GO UP

Intrattenimento Tag

Ti invitiamo a visitare il Museo della Pasta di Collecchio e a vivere un’esperienza unica che ti farà apprezzare ancora di più la nostra tradizione gastronomica. Il museo si inserisce nel più ampio circuito dei Musei del Cibo della Provincia di Parma, che include altre meraviglie come il Museo del Parmigiano Reggiano, del Prosciutto di Parma, del Salame Felino e molto altro. Nel cuore della Corte di Giarola, a Collecchio, immersa nella bellezza del Parco Fluviale Regionale del Taro, il Museo

Dal 31 maggio al 4 giugno 2025, Salsomaggiore Terme si trasforma nella capitale del mountain biking internazionale con la 14ª edizione del prestigioso Rally di Romagna! Questa emozionante gara ciclistica a tappe, dedicata alle MTB, ti porterà a vivere cinque giorni di pura adrenalina lungo percorsi avvincenti, immersi nei paesaggi mozzafiato dell’Emilia-Romagna. Partenza e arrivo di ogni tappa saranno nella splendida cornice di Salsomaggiore Terme, cuore pulsante dell'evento. Con oltre 300 partecipanti previsti da tutto il mondo e più del 60% di

Il Teatro della Rosa di Pontremoli ospita il 25 marzo 2025 l’imperdibile spettacolo Orazio, interpretato e diretto da Paolo Mazzarelli. Ispirato dall'Amleto di William Shakespeare, lo spettacolo mette in scena un Orazio moderno: un antieroe, alle prese con un amico in difficoltà e con la realtà che lo costringe in un ruolo di testimone. La commedia, che mescola riflessioni sull’esistenza e momenti di grande umorismo, offre uno spunto originale e contemporaneo sulla figura di Orazio e sulla condizione umana. Luogo: Teatro

Se stai cercando un’occasione per arricchire il tuo soggiorno a Tabiano Terme con esperienze culturali uniche, il Teatro Girolamo Magnani di Fidenza è la meta perfetta. Questo storico teatro, situato a pochi chilometri da Tabiano, ospita la sua imperdibile Stagione di Circo, Danza e Prosa 2024-25, un calendario ricco di spettacoli che saprà conquistare gli amanti dell’arte in tutte le sue forme. Dal fascino della prosa alla magia della danza, passando per il suggestivo circo contemporaneo, ogni appuntamento è pensato per

Mercoledì 22 gennaio 2025, alle ore 16.15, la Biblioteca di Busseto (Via Roma n.38) ospiterà un laboratorio speciale dedicato ai più piccoli! Insieme ad Anna Soldi, i bambini potranno divertirsi a creare tanti fiocchi di neve tutti diversi utilizzando carta e forbici dalla punta arrotondata. Un modo creativo e originale per portare la magia dell’inverno nelle nostre case! L’evento è gratuito, ma i posti sono limitati: per questo è consigliata la prenotazione. Prenotazioni e informazioni: Non perdere l’occasione di partecipare! Puoi contattare

26-27-28 agosto e 2-3-4 settembre 2022 Finalmente è quel momento dell’anno… Il momento in cui ci prepariamo ad accogliere Tutti Matti per Colorno! E questa volta si torna alle belle e vecchie abitudini. Da 15 anni, ogni estate tra fine agosto e inizio settembre, Colorno (PR) si trasforma nella capitale italiana del circo contemporaneo internazionale, grazie a Tutti Matti per Colorno, festival che porta nel Giardino della Reggia Ducale, nel suo Cortile, nei borghi e in Piazza centinaia di artiste, artisti da tutto il mondo,

26-27-28 agosto e 2-3-4 settembre 2022 Finalmente è quel momento dell’anno… Il momento in cui ci prepariamo ad accogliere Tutti Matti per Colorno! E questa volta si torna alle belle e vecchie abitudini. Da 15 anni, ogni estate tra fine agosto e inizio settembre, Colorno (PR) si trasforma nella capitale italiana del circo contemporaneo internazionale, grazie a Tutti Matti per Colorno, festival che porta nel Giardino della Reggia Ducale, nel suo Cortile, nei borghi e in Piazza centinaia di artiste, artisti da tutto il mondo,

Per la terza edizione il concorso prevede: – solo musica italiana – Anni 90 – 80 – 70 – 60 – 15 Partecipanti divisi in 3 squadre (VERDE ;BIANCA;ROSSA) ognuna capitanata da un Coordinatore esperto. I Partecipanti verranno selezionati nel corso delle 4 Serate itineranti dalle ore 21:00 : 11 Giugno – Viale Matteotti (4 finalisti) 17 Giugno – P.zza C.Battisti ‘Brugnola’ (4 finalisti) 22 Giugno – L.go Roma (4 finalisti) 1 Luglio – P.le Berzieri (3 finalisti Le serate del concorso si svolgeranno presso

Per la terza edizione il concorso prevede: – solo musica italiana – Anni 90 – 80 – 70 – 60 – 15 Partecipanti divisi in 3 squadre (VERDE ;BIANCA;ROSSA) ognuna capitanata da un Coordinatore esperto. I Partecipanti verranno selezionati nel corso delle 4 Serate itineranti dalle ore 21:00 : 11 Giugno – Viale Matteotti (4 finalisti) 17 Giugno – P.zza C.Battisti ‘Brugnola’ (4 finalisti) 22 Giugno – L.go Roma (4 finalisti) 1 Luglio – P.le Berzieri (3 finalisti Le serate del concorso si svolgeranno presso

Per la terza edizione il concorso prevede: – solo musica italiana – Anni 90 – 80 – 70 – 60 – 15 Partecipanti divisi in 3 squadre (VERDE ;BIANCA;ROSSA) ognuna capitanata da un Coordinatore esperto. I Partecipanti verranno selezionati nel corso delle 4 Serate itineranti dalle ore 21:00 : 11 Giugno – Viale Matteotti (4 finalisti) 17 Giugno – P.zza C.Battisti ‘Brugnola’ (4 finalisti) 22 Giugno – L.go Roma (4 finalisti) 1 Luglio – P.le Berzieri (3 finalisti Le serate del concorso si svolgeranno presso

x