Fai un Viaggio nel Cuore della Tradizione Agroalimentare Parmense al Museo del Pomodoro
Museo del Pomodoro Str. Giarola, 11, Collecchio PRIl Museo del Pomodoro, situato nella storica Corte di Giarola a Collecchio, racconta la storia del pomodoro, uno dei simboli gastronomici di Parma. Questa corte, un tempo centro di trasformazione agro-alimentare, ospita oggi un percorso espositivo che ripercorre l'evoluzione del pomodoro, dalla sua introduzione in Europa nel Cinquecento alla sua diffusione come prodotto di eccellenza, con un particolare focus sulla trasformazione industriale che ha preso piede nella provincia di Parma dalla seconda metà dell'Ottocento. L’allestimento del museo si articola in […]
Laboratori in Biblioteca a Busseto – Fiocchi di neve
Busseto Piazza Giuseppe Verdi, 10, Busseto, ParmaMercoledì 22 gennaio 2025, alle ore 16.15, la Biblioteca di Busseto (Via Roma n.38) ospiterà un laboratorio speciale dedicato ai più piccoli! Insieme ad Anna Soldi, i bambini potranno divertirsi a creare tanti fiocchi di neve tutti diversi utilizzando carta e forbici dalla punta arrotondata. Un modo creativo e originale per portare la magia dell’inverno nelle nostre case! L’evento è gratuito, ma i posti sono limitati: per questo è consigliata la prenotazione. Prenotazioni e informazioni: Non perdere l’occasione di partecipare! […]
Scopri il Castello di Contignaco
Castello di Contignaco Via Contignaco Castello, 125, Salsomaggiore TermeIl Castello di Contignaco, arroccato sulle colline di Salsomaggiore Terme, è un luogo dove storia, natura ed enogastronomia si incontrano. Costruito nell'XI secolo per proteggere le saline, questo affascinante maniero ha ospitato persino il poeta Dante Alighieri, secondo la leggenda. Oggi il castello offre visite guidate alla scoperta delle sue antiche sale, del mastio e del suggestivo cortile interno. È anche un tempio per gli amanti del buon vino, con degustazioni di etichette pregiate prodotte nei vigneti circostanti, accompagnate da […]
Falò di San Geminiano
Pontremoli Provincia di Massa e Carrara, PontremoliUn evento imperdibile che accende le tradizioni e scalda i cuori! Il Falò di San Geminiano è un appuntamento storico che si svolge ogni anno a Pontremoli, dove due rioni si sfidano in una competizione che affonda le radici nel 1529. Le enormi pire di legna monumentali vengono accese in un vero e proprio spettacolo di luci e fiamme, mentre i partecipanti intonano cori e incitamenti tra gli applausi del pubblico. Un rito che unisce religione e paganesimo, riscaldando la […]
Alla Scoperta del Vino di Parma: Visita il Museo del Vino di Sala Baganza
Rocca di Sala Baganza Piazza Antonio Gramsci, 1, Sala Baganza PRScopri la storia e la cultura del vino della provincia di Parma al Museo del Vino, situato nelle affascinanti cantine della Rocca di Sala Baganza. Immerso in una zona tradizionalmente vocata alla viticoltura, il museo offre un percorso sensoriale e educativo attraverso sei sezioni che esplorano l'evoluzione del vino dal periodo preistorico fino ai giorni nostri, con un focus particolare sul territorio parmense. Il museo racconta la storia della viticoltura locale, dalle origini celtiche della produzione del vino, fino all'influenza […]
Sughero e sorrisi al Museo Il Correggio
Museo Civico "Il Correggio" Corso Cavour 7, Correggio (RE)Domenica 23 febbraio 2025, dalle ore 16.00 alle ore 17.30, il Museo Civico "Il Correggio" di Correggio invita grandi e piccini a partecipare a un laboratorio creativo dal titolo "Sughero e sorrisi", pensato per bambini dai 3 ai 10 anni. In questo divertente evento, i partecipanti avranno l'opportunità di creare simpatici burattini utilizzando tappi di sughero, fili di ferro e stoffa, ispirandosi alla varietà di volti rappresentati nei dipinti settecenteschi custoditi nel museo. Un'occasione imperdibile per stimolare la creatività dei […]
Scopri il Castello di Contignaco
Castello di Contignaco Via Contignaco Castello, 125, Salsomaggiore TermeIl Castello di Contignaco, arroccato sulle colline di Salsomaggiore Terme, è un luogo dove storia, natura ed enogastronomia si incontrano. Costruito nell'XI secolo per proteggere le saline, questo affascinante maniero ha ospitato persino il poeta Dante Alighieri, secondo la leggenda. Oggi il castello offre visite guidate alla scoperta delle sue antiche sale, del mastio e del suggestivo cortile interno. È anche un tempio per gli amanti del buon vino, con degustazioni di etichette pregiate prodotte nei vigneti circostanti, accompagnate da […]
Scopri il fascino e il valore della biodiversità al MuMAB!
MuMAB- Museo Mare Antico e Biodiversità Podere Millepioppi, Salsomaggiore Terme, PRIl MuMAB – Museo Mare Antico e Biodiversità ti invita a vivere un’esperienza unica nel cuore del Parco Regionale dello Stirone e Piacenziano a Salsomaggiore Terme. Il museo ha sede in un bene confiscato alla criminalità, ora simbolo di rinascita culturale e ambientale, grazie al progetto di rinaturazione del Podere Millepioppi. Ammira i fossili del mare padano antico, tra cui la straordinaria Plesiobalaenoptera quarantellii, scoperta proprio nel letto del Torrente Stirone e unica al mondo. Scopri come il passato, il […]
Vieni a visitare il Museo del Fungo Porcino di Borgotaro
Museo del Fungo Porcino di Borgotaro c/o “Museo delle Mura”, Via Cesare Battisti, 86, Borgo Val di Taro (PR)Il Museo del Fungo Porcino di Borgotaro è un luogo unico dove scoprire la storia, la cultura e la tradizione di uno dei funghi più pregiati: il fungo porcino. Situato nel cuore di Borgotaro, in un territorio ricco di boschi e natura, il museo offre un viaggio affascinante attraverso le diverse fasi di vita di questo fungo, dall'ambiente naturale alla tavola. Il percorso espositivo si articola in diverse sezioni, ognuna dedicata a un aspetto particolare del fungo porcino. Si inizia […]
Scopri il Castello di Contignaco
Castello di Contignaco Via Contignaco Castello, 125, Salsomaggiore TermeIl Castello di Contignaco, arroccato sulle colline di Salsomaggiore Terme, è un luogo dove storia, natura ed enogastronomia si incontrano. Costruito nell'XI secolo per proteggere le saline, questo affascinante maniero ha ospitato persino il poeta Dante Alighieri, secondo la leggenda. Oggi il castello offre visite guidate alla scoperta delle sue antiche sale, del mastio e del suggestivo cortile interno. È anche un tempio per gli amanti del buon vino, con degustazioni di etichette pregiate prodotte nei vigneti circostanti, accompagnate da […]
Scopri il Castello di Contignaco
Castello di Contignaco Via Contignaco Castello, 125, Salsomaggiore TermeIl Castello di Contignaco, arroccato sulle colline di Salsomaggiore Terme, è un luogo dove storia, natura ed enogastronomia si incontrano. Costruito nell'XI secolo per proteggere le saline, questo affascinante maniero ha ospitato persino il poeta Dante Alighieri, secondo la leggenda. Oggi il castello offre visite guidate alla scoperta delle sue antiche sale, del mastio e del suggestivo cortile interno. È anche un tempio per gli amanti del buon vino, con degustazioni di etichette pregiate prodotte nei vigneti circostanti, accompagnate da […]
Scopri il Museo del Parmigiano Reggiano a Soragna
Museo del Parmigiano Reggiano, Soragna (PR) Corte Castellazzi, Via Volta, 5, Soragna PRVisita il Museo del Parmigiano Reggiano, situato nel suggestivo Castello Meli-Lupi a Soragna, a pochi passi dal centro del paese e dalla rinomata Strada del Culatello. Immerso in una terra ricca di storia, bellezze naturali e sapori inimitabili, il museo celebra il re dei formaggi, il Parmigiano Reggiano, con un percorso espositivo che ti porterà alla scoperta delle antiche tecniche di produzione, della stagionatura e del ruolo fondamentale del Consorzio che tutela questo prezioso prodotto. Il museo è ospitato in […]