Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
2 eventi,
Servizio Trasporto Urbano – Linea 2226 Tabiano
Tabiano Bagni: servizio urbano attivo
Dal 19 aprile al 4 maggio e dal 31 maggio al 31 ottobre 2025, dal lunedì alla domenica.
Prima corsa ore 8.
Mostra Fotografica “Il Corso dei Fiori: una festa per tutta la città”
Mostra fotografica alle Terme Zoja – Salsomaggiore Terme
“Il Corso dei Fiori: una festa per tutta la città”
In occasione della 15ª edizione del concorso “Salso in fiore – Balconi e giardini fioriti”, le Associazioni 365 Volte Donna e Circolo Fotografico Zoom presentano la mostra fotografica “Il Corso dei Fiori: una festa per tutta la città”, allestita al 2° piano delle Terme Zoja e visitabile fino a settembre.
Attraverso 80 pannelli fotografici, la mostra racconta la magia del Corso dei Fiori, l’evento floreale che ha reso unici gli anni ’50 e ’60 a Salsomaggiore Terme. Un’iniziativa nata dalla passione e dalla creatività dei cittadini, che ha saputo unire la comunità e dare colore alla città.
Ogni anno, la terza domenica di giugno, viale Berenini e l’anello del Parco Mazzini si trasformavano in un tripudio di colori e profumi, grazie a una spettacolare sfilata di carri fioriti, accompagnati da bande musicali e gruppi folcloristici. Migliaia di garofani di Sanremo decoravano i carri, su cui sfilavano con orgoglio le ragazze salsesi, pronte a lanciare fiori al pubblico festante.
Il Corso dei Fiori era anche un evento glamour, con una giuria d’eccezione composta da attrici, cantanti e volti noti della televisione e dello spettacolo.
Un viaggio nella storia e nelle emozioni di un’intera comunità, da rivivere attraverso immagini suggestive e ricordi indimenticabili.
👉 Non perdere questa occasione unica per riscoprire un pezzo prezioso della tradizione di Salsomaggiore Terme!
4 eventi,
Dalle Mura a Marte – Fra pizza e stelle al Castello di Tabiano
Dalle Mura a Marte – Fra pizza e stelle al Castello di Tabiano
Un viaggio lassù, verso le stelle, con una vista mozzafiato: quella del Castello di Tabiano, affacciata sul cielo tra le colline del parmense.
Mercoledì 2 luglio, con gli occhi – e i potenti telescopi – puntati verso il cosmo, gli esperti di Astronomitaly guideranno una straordinaria passeggiata celeste per osservare astri, pianeti e galassie.
Ma prima di alzare lo sguardo, ci sarà un gustoso giro pizza tra le mura del Castello, servito in modo originale da una ape car in stile street food, per un tocco informale e autentico sotto le stelle.
Protagoniste indiscusse della serata e delle osservazioni ai Telescopi saranno le stelle Arturo, Vega e Deneb a formare il Triangolo Estivo. Si farà tappa anche sulla stella doppia Albireo, nella costellazione del Cigno per scoprire le differenze tra le diverse tipologie di stelle. Quando farà buio la nostra attenzione si sposterà sugli oggetti del cielo profondo come la Nebulosa ad Anello della Lira e l’Ammasso Globulare di Ercole, oltre alla Luna in fase crescente, quasi al primo quarto.
Costo della serata (pizza no stop + osservazione astronomica)
Adulti: € 50 (inclusa una birra media o una bibita)
Bambini fino a 12 anni: € 30 con bibita inclusa
Prenotazione obbligatoria tramite il sito www.castelloditabiano.com/events/dalle-mura-a-marte-pizza-stelle/
Per info: info@castelloditabiano.com
Lo stagno di notte – MuMAB
Lo stagno di notte – MuMAB
Abbiamo seguito in questi mesi l’evoluzione della vita nello stagno passo dopo passo. Dalla comparsa delle prime ovature, al risveglio delle rane dormienti che hanno passato la stagione fredda in ibernazione sul fondo del laghetto alla metamorfosi dei tritoni. Sono comparse le ninfee e diverse specie vegetali ne hanno popolato le sponde.
Allora continuiamo la nostra osservazione! Proseguiremo nello studio della vita dello stagno, cercando di individuare i cambiamenti che le stagioni hanno portato con sé: ci saranno nuovi inquilini che non avevamo notato?
Scopriamolo insieme!
Attività per famiglie con bambini dai 6 ai 12 anni
Sono obbligatorie le scarpe di ricambio per l’escursione!
Per info e prenotazioni: https://millepioppi.it/events/lo-stagno-di-notte-2/
4 eventi,
Festival Beat 2025 a Salsomaggiore
Ritorna la 4 giorni più beat che ci sia!
Il programma è fitto e le location sempre uniche!
Eventi e serate a pagamento. Biglietteria online.
𝗚𝗜𝗢𝗩𝗘𝗗𝗜’ 𝟯 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢
📍𝗕𝗮𝗿 𝗕𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼𝗳𝗶𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘀𝗲𝘀𝗲 — 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟭:𝟬𝟬
𝘞𝘪𝘭𝘥 𝘏𝘰𝘯𝘦𝘺 𝘙𝘦𝘤𝘰𝘳𝘥𝘴 𝘯𝘪𝘨𝘩𝘵
𝙕𝘼𝘾 – direttamente da Roma, power pop e arrangiamenti complessi
𝘽𝘼𝘿 𝙋𝙇𝙐𝙂 – batteria, chitarra e synth per un punk rock che arriva per la prima volta al Festival
𝙈𝘼𝙉𝘿𝙐𝙍𝙄𝘼 – da Milano, one man band con un rock’n’roll sferragliante
📍𝗕𝗮𝗿 𝗕𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼𝗳𝗶𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘀𝗲𝘀𝗲 — 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟯:𝟯𝟬 𝘿𝙅 𝙎𝙀𝙏
🗓️𝗩𝗘𝗡𝗘𝗥𝗗𝗜’ 𝟰 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢
📍𝗣𝗶𝘀𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗟𝗲𝗼𝗻𝗶 — 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟰:𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟬:𝟬𝟬
🍹𝙋𝙊𝙊𝙇 𝙋𝘼𝙍𝙏𝙔
📍𝗦𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶𝘂𝗺 𝗣𝗶𝘀𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗟𝗲𝗼𝗻𝗶 — 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟭:𝟬𝟬
𝙆𝘼𝙏𝙀 𝘾𝙇𝙊𝙑𝙀𝙍 (from USA) – dalla California, porta al Festival la migliore tradizione rock’n’roll con echi garage del passato
𝙎𝙇𝙊𝘾𝙆𝙎 – garage/lo-fi con un accenno di no wave con spigoli vivi e rock’n’roll
📍𝗕𝗮𝗿 𝗕𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼𝗳𝗶𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘀𝗲𝘀𝗲 — 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟭:𝟬𝟬
𝙏𝙃𝙀 𝘾𝙃𝙀𝙍𝙍𝙔 𝙋𝙄𝙀𝙎 – band inclassificabile e contagiosa, con tanta melodia ma anche strumenti che graffiano e pezzi che entrano in testa da subito
𝘿𝘼𝘿𝘼𝙍 – nome di punta della scena weird punk italiana e non, con un suono cattivo e in bilico tra punk, hardcore e bassa fedeltà
📍𝗕𝗮𝗿 𝗕𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼𝗳𝗶𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘀𝗲𝘀𝗲 + 𝗕𝗮𝗿 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲’ — 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟯:𝟯𝟬 𝘿𝙅 𝙎𝙀𝙏
🗓️𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 𝟱 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢
📍𝗣𝗶𝘀𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗟𝗲𝗼𝗻𝗶 — 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟰:𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟬:𝟬𝟬
🍹𝙋𝙊𝙊𝙇 𝙋𝘼𝙍𝙏𝙔
📍𝗦𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶𝘂𝗺 𝗣𝗶𝘀𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗟𝗲𝗼𝗻𝗶 — 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟭:𝟬𝟬
𝙎𝙃𝘼𝙍𝙋 𝘾𝙇𝘼𝙎𝙎 (from UK) – trio che porta al Beat il meglio del british sound: beat, mod, punk, soul, con tanta rabbia e tanta passione
𝙏𝙀𝙈𝙋𝙊𝙉𝘼𝙐𝙏𝙎 – tornano con il loro sixties sound a 360 gradi e lo (ri)portano al Beat
📍𝗕𝗮𝗿 𝗕𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼𝗳𝗶𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘀𝗲𝘀𝗲 — 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟭:𝟬𝟬
𝙏𝙃𝙀 𝙐𝙂𝙇𝙔 𝙎𝙊𝙐𝙉𝘿𝙎 – un suono garage-punk, sporco e deragliante
𝙏𝙃𝙀 𝙇𝙄𝙉𝙂𝙎 – approdano al Festival Beat e ci sorprenderanno con un powerpop che non ce li farà dimenticare
📍𝗕𝗮𝗿 𝗕𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼𝗳𝗶𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘀𝗲𝘀𝗲 + 𝗕𝗮𝗿 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲’ — 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟯:𝟯𝟬 𝘿𝙅 𝙎𝙀𝙏
🗓️𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝟳 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢
📍𝗣𝗶𝘀𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗟𝗲𝗼𝗻𝗶 — 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟰:𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟬:𝟬𝟬
🍹𝙋𝙊𝙊𝙇 𝙋𝘼𝙍𝙏𝙔
📍𝗕𝗮𝗿 𝗕𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼𝗳𝗶𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘀𝗲𝘀𝗲 — 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟭:𝟬𝟬
𝘎𝘰 𝘋𝘰𝘸𝘯 𝘯𝘪𝘨𝘩𝘵
𝙅𝙐𝙆𝙀 𝘽𝙊𝙓 𝟳𝟰 – fondamenta punk, approccio garage con virate soul nella serata di chiusura
𝙈𝘼𝙎𝙏𝙄𝘾𝘼 – un beat/rock’n’roll con influenze hard, psych, soul e freak beat direttamente dal Veneto
art: Andrea “THE AND” Sartori
Camminate serali sulle colline di Tabiano con guida abilitata
Camminate serali sulle colline di Tabiano con guida abilitata
Camminate serali a Tabiano: natura, silenzio e cielo stellato
Scopri le colline di Tabiano con passo lento e sguardo aperto, accompagnati da una guida abilitata esperta.
Sei appuntamenti seratli per respirare, camminare e meravigliarsi, immersi nella bellezza del paesaggio al tramonto d'estate.
Partenza ore 20.30 da Piazza Verdi, Tabiano
Costo 5,00€ a persona da versare alla partenza
Munirsi di scarpe da ginnastica con suola sagomata,
bottiglietta d'acqua, torcia e repellente per insetti.
Attività adatta a chi ha buona propensione alla camminata anche in salita!
Durata: 2 ore circa - distanza: 6 km
Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente l'escursione.
Tel 3394987087
email info@tabianoterme.it
5 eventi,
RITMO D’ESTATE 2025
FESTIVAL BEAT
3-6 Luglio, Salsomaggiore (diverse location)
SALSO SUMMER CLASS&FESTIVAL – FANTASIE D’OPERA
Andrea Coruzzi, fisarmonica – I Musici di Parma, quintetto d’archi
4 Luglio – Piazza Libertà (Salsomaggiore), ore 21.15
SSC&F – THE SOUND OF FUTURE: L’ORCHESTRA JUNIOR
I Musici di Parma & la Junior Orchestra de SSC&F – Direttore, Michelangelo Cagnetta
5 Luglio – Corte Civica Tommasini, (Salsomaggiore), ore 17.30
CONCERTO MAJOR SEVEN
5 Luglio – Piazza Verdi (Tabiano), ore 21.00
SSC&F – ARIE D’ARGENTO
Con gli allievi della classe di canto lirico
7 Luglio – Residenza per anziani “Città di Salsomaggiore” (Salsomaggiore), ore 16.00
SSC&F – LA’ CI DAREM LA MANO: ARIE D’OPERA
I Musici di Parma, orchestra – Con gli allievi della classe di Canto lirico
9 Luglio – Corte Civica Tommasini (Salsomaggiore), ore 21.15
CARBONARA FESTIVAL
Street Food
10-14 Luglio – Viale Romagnosi (Salsomaggiore)
MEMORIAL STRATOS
“La magia della voce”
10 Luglio – Palazzo dei Congressi – Sala Cariatidi (Salsomaggiore), ore 21.15
SSC&F – FANTASIE MUSICALI
I Musici di Parma con gli allievi delle classi di violino e clarinetto
11 Luglio – Pieve Romanica di San Giovanni (Contignaco), ore 21.15
MEMORIAL STRATOS
PFM Musica e parole
11 Luglio – Piazza Libertà (Salsomaggiore), ore 21.15
CONCERTO TABIANO MUSICA LIVE
12 Luglio – Piazza Verdi (Tabiano), ore 21.00
SALSOMAGGIORE GET TALENT
Spettacolo dei ragazzi della Cooperativa ‘Il Cortile’ con Monica Magnani
Canzoni di musical e film musicali, classiche e rivisitate
12 Luglio – Piazza Libertà (Salsomaggiore), ore 21.15
SSC&F SUONI LA TROMBA, INTREPIDO
Marco Pierobon, tromba – I Musici di Parma, orchestra
16 Luglio – Piazza Libertà (Salsomaggiore), ore 21.15
CAMPIONATI ITALIANI MTB XCO
18-20 Luglio – Tabiano
SSC&F L’OPERA DEI SUONI
I Musici di Parma, con gli allievi delle classi di violino e violoncello
18 Luglio – Corte Civica Tommasini (Salsomaggiore), ore 21.15
SSC&F TRAME SONORE
I Musici di Parma, con gli allievi delle classi di violino e violoncello
19 Luglio – Corte Civica Tommasini (Salsomaggiore), ore 21.15
SSC&F CHAMBER MUSIC
Con gli allievi della classe di violoncello
20 Luglio – MuMAB Podere Millepioppi (Salsomaggiore), ore 11.00
NOTE D’ESTATE
Toscanini Next Trio
21 Luglio – Piazza Libertà (Salsomaggiore), ore 21.15
SSC&F TOSCA
Per chi non conosce l’opera, arie e racconti da “Tosca” di Giacomo Puccini con Simon Boccanegra del Club dei 27
23 Luglio – Corte Civica Tommasini (Salsomaggiore), ore 18.00
PROVE D’ORCHESTRA APERTE AL PUBBLICO
I Musici di Parma con gli allievi del corso di direzione del M° Daniele Agiamo
24 Luglio – Palazzo dei Congressi – Sala Cariatidi (Salsomaggiore), dalle 14.00 alle 17.00
SSC&F NESSUN DORMA
I Musici di Parma con gli allievi della classe di direzione d’orchestra e canto lirico
25 Luglio – Piazza Libertà (Salsomaggiore), ore 21.15
CINEMA ALL’APERTO
25 Luglio – Pasticceria Tabiano (Tabiano), ore 21.15
CONCERTO BOOM BAND
26 Luglio – Piazza Verdi (Tabiano), ore 21.00
VIENI CHE TE LE SUONO
Sergio Sgrilli – Spettacolo Comico
26 Luglio – Piazza Libertà (Salsomaggiore), ore 21.15
SSC&F ACCORDI DI NOTE
I Musici di Parma con gli allievi della classe di chitarra
27 Luglio – Palazzo dei Congressi – Sala Cariatidi (Salsomaggiore), ore 21.15
ORTOCOLTO “ARTIGIANI SOTTO LA LUNA”
30 Luglio – Piazza Verdi (Tabiano), ore 18.00
ARTISTI DI STRADA
30 LUGLIO – Piazza Verdi (Tabiano), ore 21.00
SSC&F CHAMBER MUSIC
Con gli allievi della classe di flauto
31 Luglio – Palazzo dei Congressi – Sala Cariatidi (Salsomaggiore), ore 21.15
DANCE FESTIVAL
Monica Magnani e DJ Jump
31 Luglio – Piazza Libertà (Salsomaggiore), ore 21.15
SSC&F DER SCHWANENDREHER
Simonide Braconi, viola – I Musici di Parma, orchestra – Nicolò Suppa, direttore d’orchestra
1 Agosto – Palazzo dei Congressi – Sala Cariatidi (Salsomaggiore), ore 21.15
SSC&F FLAUTI ALL’OPERA
I Musici di Parma con gli allievi delle classi di flauto e ottavino
2 Agosto – Corte Civica Tommasini (Salsomaggiore), ore 21.15
SSC&F SUONI D’INCANTO
I Musici di Parma con gli allievi delle classi di viola
3 Agosto – Corte Civica Tommasini (Salsomaggiore), ore 21.15
ORTOCOLTO “ARTIGIANI SOTTO LA LUNA”
6 Agosto – Piazza Verdi (Tabiano), dalle 18.00
ARTISTI DI STRADA
6 Agosto – Piazza Verdi (Tabiano), ore 21.00
JAZZ AND POP CONNECTION
Michele Bianchi Quartet
6 Agosto – Piazza Libertà (Salsomaggiore), ore 21.15
SSC&F THE LARK ASCENDING
Cecilia Siano, violino – I Musici di Parma, orchestra
8 Agosto – Palazzo dei Congressi – Sala Cariatidi (Salsomaggiore), ore 21.15
THE CINEMA SHOW
8 Agosto – Pasticceria Tabiano (Tabiano), ore 21.00
SORRY FRANK
Omaggio a Frank Sinatra – Andrea Salvini Quartet
9 Agosto – Piazza Libertà (Salsomaggiore), ore 21.15
FESTA DEL VINO
9-10 Agosto – Tabiano, dalle 17.00
SSC&F DOLCI MELODIE
I Musici di Parma con gli allievi delle classi di violino e sassofono
10 Agosto – Palazzo dei Congressi – Sala Cariatidi (Salsomaggiore), ore 21.15
ORTOCOLTO “ARTIGIANI SOTTO LA LUNA”
13 Agosto – Piazza Verdi (Tabiano), dalle 18.00
ARTISTI DI STRADA
13 Agosto – Piazza Verdi (Tabiano), ore 21.00
CONCERTO DI FERRAGOSTO
15 Agosto – Piazza Verdi (Tabiano), ore 21.00
THE CINEMA SHOW
16 Agosto – Pasticceria Tabiano (Tabiano), ore 21.15
ARTISTI DI STRADA
20 Agosto – Piazza Verdi (Tabiano), ore 21.00
ORTOCOLTO “ARTIGIANI SOTTO LA LUNA”
20 Agosto – Piazza Verdi (Tabiano), dalle 18.00
DE ANDRE’/DE GREGORI – L’ANIMA IN LIBERTA’
Andrea Salvini e Marco Caronna
21 Agosto – Piazza Libertà (Salsomaggiore), ore 21.15
THE CINEMA SHOW
22 Agosto – Pasticceria Tabiano (Tabiano), ore 21.15
SCHIAVO CANTA DE ANDRE’
23 Agosto – Piazza Verdi (Tabiano), ore 21.15
IMMAGINI SOTTO LE STELLE IN TOUR
24 Agosto – Pasticceria Tabiano (Tabiano), ore 21.00
SINCERO
Leonardo Manera
24 Agosto – Piazza Libertà (Salsomaggiore), ore 21.15
SPETTACOLI ESPERANTO
Dal 24 al 30 Agosto – Piazza Libertà (Salsomaggiore), ore 21.15
ARTISTI DI STRADA
27 Agosto – Piazza Verdi (Tabiano), ore 21.00
IMMAGINI SOTTO LE STELLE IN TOUR
29 Agosto – Pasticceria Tabiano (Tabiano), ore 21.00
TRIBUTO A LUCIO BATTISTI
30 Agosto – Piazza Verdi (Tabiano), ore 21.00
HOLLYWOOD SWING
Toscanini Academy Big Band – Diretta da Beppe Di Benedetto
30 Agosto – Piazza Libertà (Salsomaggiore), ore 21.15
“MARCO CARONNA & FRIENDS”
3 Settembre – Piazza Libertà (Salsomaggiore), ore 21.15
STREET FOOD FESTIVAL CONFESERCENTI
Dal 5 al 7 Settembre – Viale Romagnosi (Salsomaggiore)
CONCERTO BANDA SALSOMAGGIORE
7 Settembre – Piazza Verdi (Tabiano), ore 21.00
SBARAZZO CONFESERCENTI
7 Settembre – Viale Matteotti (Salsomaggiore)
RASSEGNA ESPOSITIVA HOBBISTI, CREATIVI E ARTIGIANATO
Tutti i sabati di luglio ed agosto – Viale Romagnosi e Viale Berenini (Salsomaggiore), dalle 18.00
CAMMINATE SOTTO LE STELLE
3 – 17 – 31 luglio e 14 agosto – Piazza Verdi (Tabiano), ore 20.30
GINNASTICA DOLCE
Tutti i martedì e i giovedì di luglio ed agosto – Parco Porcellini (Tabiano), ore 08.30
Ululando coi lupi
Ululando coi lupi
Ma è vero che il lupo ulula alla luna?
Questa serata è dedicata interamente a conoscere il lupo, il suo comportamento, i suoi legami sociali e le soprattutto le sue tecniche di comunicazione.
Sfatando falsi miti, capiremo insieme che non serve avere paura, ma rispetto e conoscenza, e adulti e bambini impareranno a conoscere e rispettare il lupo per l’animale straordinario che è.
Con tutte le nuove conoscenze apprese usciremo in escursione nel Parco alla ricerca delle sue tracce!
COSA PORTARE
– torcia frontale
– repellente per insetti
– obbligatoriamente le scarpe di ricambio!
Attività per adulti e famiglie con bambini dai 6 anni
6 eventi,
Salita al catino absidale della Cattedrale di Fidenza
CATTEDRALE DI FIDENZA
VISITE GUIDATE E SALITA AL CATINO ABSIDALE
Ogni weekend fino a Ottobre 2025
Nell’ambito dei lavori di miglioramento sismico in atto nella Cattedrale, a valere sui fondi Pnrr, una parte dei ponteggi è allestita per consentire ai visitatori la salita al catino absidale ad ammirare le sculture e i dipinti ivi presenti, che “abbracciano” la conca dell’abside.
Nella volta a ombrello si trovano sette altorilievi, in origine forse parte di un pulpito o di un portale, smembrati e qui collocati probabilmente agli inizi dell’800. Opera dell’Officina di Benedetto Antelami (fine del XII secolo – 1207), raffigurano al centro Cristo pantocratore, attorniato dai Simboli degli evangelisti e da Angeli. Alla base delle colonnine altre sculture più tarde raffigurano Telamoni, la Madonna con Gesù Bambino, San Giuseppe, un Angelo annunciante e la Vergine annunciata. L’affresco, del 1260-70 circa, rappresenta il Giudizio Finale con al centro ancora il Cristo pantocratore e i Simboli dei quattro evangelisti.
Ai lati Angeli con lunghe tube chiamano a raccolta i defunti che escono dalle tombe per essere giudicati. In basso infatti si trovano i Beati in preghiera e sereni e i Dannati colmi di vergogna. A sinistra, una delle più antiche rappresentazioni di San Francesco; nella parte opposta la figura di un Vescovo o forse del primo papa, l’Apostolo Pietro.
— — —
INFO E PRENOTAZIONI
Le visite proseguiranno fino a ottobre
Orari: sabato ore 15.00 e 16.30; domenica 9.30 – 15.00 – 16.30 (possibili aggiunte di ulteriori fasce orarie)
Costo Biglietti: Intero € 10; Ridotto € 7
Percorso delle visite: al Museo acquisto biglietto e firma liberatoria salita ai ponteggi (biglietto intero € 10; biglietto ridotto € 7), esterno della Cattedrale (breve storia e sculture
facciata), interno della Cattedrale con salita ai ponteggi e illustrazione delle sculture e degli affreschi absidali; salita al matroneo nord con visione della multiproiezione immersiva; conclusione nel Museo.
Salita consentita ogni turno a max 5 persone + la guida
Info e prenotazioni: museoduomofidenza@gmail.com – 331 7468896
Major Seven in concerto
Major Seven in concerto
I ‘Major Seven’ sono una giovanissima band parmense che porta sul palco l’energia irresistibile di cover soul, funk e R&B.
Ritmi coinvolgenti e groove autentico per farvi ballare e emozionare!
All'interno della eccezionale rassegna Ritmo d'Estate, dal palco di Piazza Verdi, si esibiscono per un sabato sera elettrizzante.
4 eventi,
Vivere la Natura 1
Vivere la Natura 1
Introduzione al survival per famiglie
Hai mai pensato a come sarebbe passare una serata nella natura… come un vero esploratore? Al MuMAB sta per partire un ciclo di 3 serate esperienziali dedicate a famiglie, bambini e adulti curiosi che vogliono scoprire come muoversi e vivere nella natura in sicurezza, con intelligenza e spirito di avventura.
Ogni incontro affronterà un tema diverso della sopravvivenza leggera (survival soft), con attività pratiche, costruzioni, giochi educativi e simulazioni.
Niente pericolo, niente competizione: solo apprendimento attivo, natura e collaborazione.
Serata 1 – Partire preparati!
Cos’è davvero utile nello zaino? Come si costruisce un rifugio d’emergenza con quello che hai a portata di mano?
Porta uno zaino per famiglia e metti alla prova il tuo istinto da esploratore.
Costruiremo insieme un vero riparo e lo testeremo… sotto la pioggia! (Tranquilli, è finta!)
Cosa dovrai portare per questa serata?
Portate uno zaino a testa o per famiglia che secondo voi è adatto per una escursione: con almeno una torcia, una bottiglia d’acqua e abbigliamento adeguato per una serata all’aperto
Con chi?
Con Valerio Uni, guida del MuMAB e istruttore di survival di Wild Fidenza, che ti guiderà passo dopo passo tra zaini, rifugi, orientamento notturno, giochi di squadra e tecniche base di sopravvivenza leggera.
Niente pericoli, niente sfide da film: solo divertimento, natura, collaborazione e scoperta!
Attività per adulti e famiglie con bambini dai 6 anni in su
Sono obbligatorie le scarpe di ricambio per l’escursione!
4 eventi,
Passeggiata nel plenilunio del cervo
Passeggiata nel plenilunio del cervo
Percorreremo un itinerario ad anello intorno al borgo di Tabiano Castello con la “visita” inaspettata ad un ulivo centenario che dimora sulle nostre colline.
Di seguito i dettagli:
Ritrovo alle ore 19:30 c/o Tabiano Castello, Parcheggio del cimitero
Durata: 3H ca, soste incluse
Lunghezza: 6,5 km
Difficoltà: facile
Costo: 12,00 a persona, gratuito under 10
Età minima: 6 anni
Si consiglia di portar con sé uno spuntino al sacco, che verrà consumato lungo il percorso.
Occorre portare con sé una torcia.
Il gruppo è accompagnato da una guida ambientale escursionistica.
L’evento è confermato al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti paganti, massimo 20 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 di mercoledì 9 luglio, tramite la compilazione del modulo presente al link: https://forms.gle/y5JzxM4Pj1swuKnR9
Con riferimento alla normativa della Regione Emilia Romagna legata alla peste suina, si raccomanda di portare con sé un paio di scarpe di ricambio da indossare alla fine del percorso e di provvedere alla disinfezione delle calzature utilizzate durante l’escursione.
Per informazioni e prenotazioni Tel. 0524/83377
4 eventi,
Accidenti che collezione pazzesca
Accidenti che collezione pazzesca
Quanti denti sono custoditi al MuMAB? Scopriamolo con un’indagine notturna alla luce delle torce nei corridoi del museo.
E se uno squalo avesse perso un dente proprio qui? Ma quanti altri denti possiamo trovare?
10 milioni di anni fa i denti erano uguali a quelli di oggi? Molte domande a cui daremo risposta accompagnati da un’esperta che ci accompagnerà nel buio tra le sale del museo.
COSA PORTARE
1. torcia frontale o a mano per la visita
2. Una buona dose di coraggio
Per famiglie con bambini dai 5 anni
4 eventi,
Italian Swing Trio in concerto
Italian Swing Trio in concerto
Il trio propone un raffinato repertorio ispirato ai grandi autori italiani che, tra il dopoguerra e gli anni ‘60, hanno fuso la canzone d’autore con le sonorità jazz e swing d’oltreoceano. Omaggiando pionieri come Gorni Kramer, Fred Buscaglione, Lelio Luttazzi e il Quartetto Cetra, la band celebra l’eleganza e l’ironia di una stagione musicale indimenticabile.
Alessia Galeotti (voce)
Luca Savazzi (pianoforte)
Emi Vernizzi (sax)
Concerto gratuito. Organizzazione a cura del Consorzio AbiTabiano
Dalle ore 21 dal Palco di Piazza Verdi a Tabiano Terme
4 eventi,
“Meravigliosa Biblioteca” visita guidata a Busseto
“Meravigliosa Biblioteca” visita guidata a Busseto
Domenica 13 luglio 2025 ore 10.00 + 11.15 – Biblioteca di Busseto
Come ogni seconda domenica del mese, il 13 luglio 2025 torna “Meravigliosa Biblioteca”
Le sale storiche della Biblioteca e dell’antico Monte di Pietà vengono aperte alle visite guidate arricchite da piccole, ma preziose mostre temporanee.
Orari di partenza: 10.00 e 11.15
Ingresso gratuito limitato a 25 persone per turno
Per comitive e scolaresche le visite sono possibili solo su appuntamento
Per info e prenotazioni: biblioteca.busseto@fondazionecrp.it | 0524 92224
Fonte testo e foto: bussetolive.com
4 eventi,
Vivere la Natura 2
Vivere la Natura 2
Introduzione al survival per famiglie
Hai mai pensato a come sarebbe passare una serata nella natura… come un vero esploratore? Al MuMAB sta per partire un ciclo di 3 serate esperienziali dedicate a famiglie, bambini e adulti curiosi che vogliono scoprire come muoversi e vivere nella natura in sicurezza, con intelligenza e spirito di avventura.
Ogni incontro affronterà un tema diverso della sopravvivenza leggera (survival soft), con attività pratiche, costruzioni, giochi educativi e simulazioni.
Niente pericolo, niente competizione: solo apprendimento attivo, natura e collaborazione.
Serata 2 – Esplorare con i sensi
Come ci si muove nel bosco di notte? Come ritroviamo il campo base? Apprendiamo le basi del movimento e dell’orientamento notturno senza strumenti, attivando i sensi, imparando a fidarci del gruppo e gestire l’incertezza in modo lucido e responsabile.
Con chi?
Con Valerio Uni, guida del MuMAB e istruttore di survival di Wild Fidenza, che ti guiderà passo dopo passo tra zaini, rifugi, orientamento notturno, giochi di squadra e tecniche base di sopravvivenza leggera.
Niente pericoli, niente sfide da film: solo divertimento, natura, collaborazione e scoperta!
Attività per adulti e famiglie con bambini dai 6 anni in su
Sono obbligatorie le scarpe di ricambio per l’escursione!
4 eventi,
Camminate serali sulle colline di Tabiano con guida abilitata
Camminate serali sulle colline di Tabiano con guida abilitata
Camminate serali a Tabiano: natura, silenzio e cielo stellato
Scopri le colline di Tabiano con passo lento e sguardo aperto, accompagnati da una guida abilitata esperta.
Sei appuntamenti seratli per respirare, camminare e meravigliarsi, immersi nella bellezza del paesaggio al tramonto d'estate.
Partenza ore 20.30 da Piazza Verdi, Tabiano
Costo 5,00€ a persona da versare alla partenza
Munirsi di scarpe da ginnastica con suola sagomata,
bottiglietta d'acqua, torcia e repellente per insetti.
Attività adatta a chi ha buona propensione alla camminata anche in salita!
Durata: 2 ore circa - distanza: 6 km
Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente l'escursione.
Tel 3394987087
email info@tabianoterme.it
5 eventi,
Campionato Italiano MTB XCO 2025 – Yellow Race Memorial Lorenzo Vernazza
Il grande spettacolo della Mountain Bike arriva a Tabiano Terme con il Campionato Italiano: protagonisti i migliori biker d’Italia!
Il 18, 19 e 20 luglio Tabiano Terme si vestirà di Tricolore. Tre giorni di gare di grande fascino.
Campionato Italiano Assoluto XCO 2025
Tabiano Terme (PR)
18–20 luglio
Tre giorni di gara, spettacolo e pura adrenalina!
Villaggio Expo, street food e musica live
Relax alle Terme di Tabiano, natura e divertimento per tutti
Il villaggio evento sarà allestito nel centro di Tabiano, con partenza e arrivo sul viale centrale, area food Fuorisella, mercatini, area tecnica, palco premiazioni e una zona ospitalità per sponsor e istituzioni.
Sabato sera è prevista una cena collettiva in Piazza Verdi, con musica dal vivo a completare un weekend di grande festa. Domenica chiusura con le gare amatoriali e le premiazioni finali.
Il tracciato, realizzato nei boschi della famiglia Corazza, misura 4,1 km con 198 metri di dislivello per giro. Un percorso tecnico, veloce e spettacolare, approvato dalla Federazione Ciclistica Italiana, che metterà alla prova resistenza e tecnica degli atleti.
Massima attenzione alla sicurezza: saranno presenti tre squadre mediche, quad di supporto e oltre 70 addetti coordinati via radio.
Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana MTB, Mirko Celestino, ha testato il tracciato con entusiasmo: “Una location ideale, ottima logistica e servizi a misura di team”.
Micromondi notturni
Micromondi notturni
Insetti al microscopio tra buio e meraviglia
Una notte speciale in cui osservare la natura da molto, molto vicino!
Ti aspettiamo per una serata dedicata alle famiglie, con una visita notturna al museo e un laboratorio con i microscopi dove potrai esplorare da vicino il minuscolo (e incredibile!) mondo degli insetti. Ali, antenne, zampette e colori sorprendenti ti sveleranno i segreti nascosti di queste piccole creature.
Per famiglie con bambini dai 6 anni
6 eventi,
Salita al catino absidale della Cattedrale di Fidenza
CATTEDRALE DI FIDENZA
VISITE GUIDATE E SALITA AL CATINO ABSIDALE
Ogni weekend fino a Ottobre 2025
Nell’ambito dei lavori di miglioramento sismico in atto nella Cattedrale, a valere sui fondi Pnrr, una parte dei ponteggi è allestita per consentire ai visitatori la salita al catino absidale ad ammirare le sculture e i dipinti ivi presenti, che “abbracciano” la conca dell’abside.
Nella volta a ombrello si trovano sette altorilievi, in origine forse parte di un pulpito o di un portale, smembrati e qui collocati probabilmente agli inizi dell’800. Opera dell’Officina di Benedetto Antelami (fine del XII secolo – 1207), raffigurano al centro Cristo pantocratore, attorniato dai Simboli degli evangelisti e da Angeli. Alla base delle colonnine altre sculture più tarde raffigurano Telamoni, la Madonna con Gesù Bambino, San Giuseppe, un Angelo annunciante e la Vergine annunciata. L’affresco, del 1260-70 circa, rappresenta il Giudizio Finale con al centro ancora il Cristo pantocratore e i Simboli dei quattro evangelisti.
Ai lati Angeli con lunghe tube chiamano a raccolta i defunti che escono dalle tombe per essere giudicati. In basso infatti si trovano i Beati in preghiera e sereni e i Dannati colmi di vergogna. A sinistra, una delle più antiche rappresentazioni di San Francesco; nella parte opposta la figura di un Vescovo o forse del primo papa, l’Apostolo Pietro.
— — —
INFO E PRENOTAZIONI
Le visite proseguiranno fino a ottobre
Orari: sabato ore 15.00 e 16.30; domenica 9.30 – 15.00 – 16.30 (possibili aggiunte di ulteriori fasce orarie)
Costo Biglietti: Intero € 10; Ridotto € 7
Percorso delle visite: al Museo acquisto biglietto e firma liberatoria salita ai ponteggi (biglietto intero € 10; biglietto ridotto € 7), esterno della Cattedrale (breve storia e sculture
facciata), interno della Cattedrale con salita ai ponteggi e illustrazione delle sculture e degli affreschi absidali; salita al matroneo nord con visione della multiproiezione immersiva; conclusione nel Museo.
Salita consentita ogni turno a max 5 persone + la guida
Info e prenotazioni: museoduomofidenza@gmail.com – 331 746889
“Summer reggia opera festival” a Colorno
“Summer reggia opera festival” a Colorno
Sabato 19 luglio 2025
Nello splendore della Reggia di Colorno – tra i luoghi del parmense più suggestivi e architettonicamente prestigiosi e divenuta RESIDENZA REALE EUROPEA – si terrà la Dodicesima edizione del “Summer Reggia Opera Festival”.
Il festival lirico si svolge ogni anno nella stagione estiva grazie alla collaborazione, e partnership, con Antea Progetti – Progetti e Servizi per la Cultura ed il Turismo scrl, la Provincia di Parma e il Comune di Colorno, e grazie al sostegno di Regione Emilia Romagna, Comune di Colorno e sponsor privati.
Programma:
19 luglio ore 21:30.
Concerto dedicato a W. A. Mozart e F. J. Haydn
per pianoforte solista e Ensemble Cameristico d’ archi “Antonio Vivaldi”
Vikram Sedona, violino
Giorgio Fiori, violoncello
Maestro concertatore e direttore M° Roberto Barrali.
Il programma prevede due partiture di Mozart recentemente scoperte:
– “Una Breve Serenata Notturna” per Violini e Basso Continuo
– Un Allegro per Solo Pianoforte
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti.
Informazioni: Reggia di Colorno
Tel. +39 0521312545 – reggiadicolorno@provincia.parma.it
Fonte testo: https://reggiadicolorno.it
Fonte foto: https://www.castellidelducato.it
4 eventi,
Ginnastica Dolce con Sport University
Ginnastica Dolce con Sport University
Torniamo a respirare a Tabiano con la Ginnastica Dolce
Da martedì 22 luglio a giovedì 11 settembre, tutti i martedì e giovedì dalle ore 8.00 alle ore 9.00 al Parco Porcellini - Tabiano Terme
Attività gratuita fino a esaurimento posti
Appuntamento ore 8.00 di fronte all'istituto termale Respighi
Per informazioni 339 498 7087 - info@tabianoterme.it
4 eventi,
Vita che brilla
Vita che brilla
la bioluminescenza in natura
Alcuni organismi riescono a produrre luce da soli. Non è magia, è bioluminescenza: un fenomeno naturale affascinante che scopriremo insieme in questa serata speciale al MuMAB!
Durante l’evento parleremo di insetti luminosi, alghe brillanti, e abitanti abissali che usano la luce per comunicare, difendersi o cacciare.
Attraverso attività interattive, capiremo come funziona la bioluminescenza e perché è così importante in natura.
Una parte della serata si svolgerà all’aperto, per osservare l’ambiente notturno e – con un po’ di fortuna – incontrare anche qualche esempio vivente di luce naturale!
COSA PORTARE:
repellente per insetti
4 eventi,
Ginnastica Dolce con Sport University
Ginnastica Dolce con Sport University
Torniamo a respirare a Tabiano con la Ginnastica Dolce
Da martedì 22 luglio a giovedì 11 settembre, tutti i martedì e giovedì dalle ore 8.00 alle ore 9.00 al Parco Porcellini - Tabiano Terme
Attività gratuita fino a esaurimento posti
Appuntamento ore 8.00 di fronte all'istituto termale Respighi
Per informazioni 339 498 7087 - info@tabianoterme.it
5 eventi,
Amici per le ossa al buio!
Amici per le ossa al buio!
Hai mai preso in mano il cranio di un animale e osservato i suoi denti e la forma delle sue ossa? Cosa cambia tra i denti di un erbivoro e quello di un carnivoro? E i pesci? E le balene? Una serata in cui diventare amici delle ossa e scoprire attraverso osservazione e manipolazione come siamo diversi ma uguali insieme.
CINEMA SOTTO LE STELLE A TABIANO!
CINEMA SOTTO LE STELLE A TABIANO!
📍 Pasticceria di Tabiano
🗓️ Tutti i venerdì dal 25 luglio al 22 agosto
🕘 Ore 21:15
🎟️ Ingresso gratuito!
Venerdì 25 luglio - Prendi il volo
Venerdì 1 agosto - BEETLEJUICE BEETLEJUICE
Venerdì 8 agosto - Ma chi ti conosce?
Sabato 16 agosto - Trolls 3
Venerdì 22 agosto - IF gli amici immaginari
4 eventi,
Ginnastica Dolce con Sport University
Ginnastica Dolce con Sport University
Torniamo a respirare a Tabiano con la Ginnastica Dolce
Da martedì 22 luglio a giovedì 11 settembre, tutti i martedì e giovedì dalle ore 8.00 alle ore 9.00 al Parco Porcellini - Tabiano Terme
Attività gratuita fino a esaurimento posti
Appuntamento ore 8.00 di fronte all'istituto termale Respighi
Per informazioni 339 498 7087 - info@tabianoterme.it
4 eventi,
Gli alberi parlanti
Gli alberi parlanti
Camminata notturna tra alberi che raccontano
Cosa succede quando cala il sole al MuMAB? Gli alberi iniziano a parlare… e hanno tante storie da raccontare!
Ti aspettiamo per una camminata notturna per famiglie, un’esperienza magica immersi nella natura, tra messaggi nascosti e voci sussurrate dal bosco. Ogni albero lungo il percorso avrà qualcosa da dirti: storie antiche e segreti della terra…
COSA PORTARE:
torcia frontale
repellente per insetti
se porti con te un bimbo piccolo raccomandiamo passeggino da trekking o marsupio
Da 0 a 99 anni
5 eventi,
Ginnastica Dolce con Sport University
Ginnastica Dolce con Sport University
Torniamo a respirare a Tabiano con la Ginnastica Dolce
Da martedì 22 luglio a giovedì 11 settembre, tutti i martedì e giovedì dalle ore 8.00 alle ore 9.00 al Parco Porcellini - Tabiano Terme
Attività gratuita fino a esaurimento posti
Appuntamento ore 8.00 di fronte all'istituto termale Respighi
Per informazioni 339 498 7087 - info@tabianoterme.it
Camminate serali sulle colline di Tabiano con guida abilitata
Camminate serali sulle colline di Tabiano con guida abilitata
Camminate serali a Tabiano: natura, silenzio e cielo stellato
Scopri le colline di Tabiano con passo lento e sguardo aperto, accompagnati da una guida abilitata esperta.
Sei appuntamenti seratli per respirare, camminare e meravigliarsi, immersi nella bellezza del paesaggio al tramonto d'estate.
Partenza ore 20.30 da Piazza Verdi, Tabiano
Costo 5,00€ a persona da versare alla partenza
Munirsi di scarpe da ginnastica con suola sagomata,
bottiglietta d'acqua, torcia e repellente per insetti.
Attività adatta a chi ha buona propensione alla camminata anche in salita!
Durata: 2 ore circa - distanza: 6 km
Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente l'escursione.
Tel 3394987087
email info@tabianoterme.it