GO UP

Programmazione al Teatro Magnani di Fidenza – 2024

Teatro Girolamo Magnani Piazza Verdi, Fidenza

Dal 3 dicembre 2023 al 14 aprile 2024 Dieci spettacoli per un cartellone che riunisce alcuni dei registi e degli attori di punta del panorama teatrale italiano, tra classici rivisitati, grande drammaturgia contemporanea e affascinanti storie narrate. Torna il grande teatro, sul palcoscenico delle città d'arte e borghi storici della nostra rete turistica culturale: si inizia al Teatro Magnani di Fidenza, in provincia di Parma, con una stagione ricca di titoli e interpreti di grande richiamo che si realizza, per […]

Recurring

Musica alle Terme – i Concerti dell’Accademia – XIV Edizione

Palazzo dei Congressi Viale Giandomenico Romagnosi, 7, Salsomaggiore Terme, Parma

Un viaggio tra brani celebri e inediti con i giovani musicisti dell’Accademia della Fondazione I Musici di Parma

Una rassegna di musica classica i cui protagonisti sono giovani artisti di talento, futuri protagonisti del panorama musicale in Italia e all’estero. I Musici di Parma guideranno il pubblico in cinque appuntamenti alla scoperta di melodie, storie e segreti del mondo musicale, dei suoi protagonisti e dei suoi strumenti, che verranno raccontati – concerto, dopo concerto – dal vivo, in un rapporto diretto e coinvolgente.

GRAN FIERA DI SAN VITALE 2024

Salsomaggiore Terme Parma

Non perdere l’evento più atteso della primavera!

La Gran Fiera di San Vitale torna a Salsomaggiore Terme dal 24 al 28 aprile 2024!

La musica sarà la protagonista con concerti e DJ set che ti faranno ballare!

Preparati per un viaggio gastronomico con il nostro street food di qualità, che delizierà i tuoi sensi con sapori autentici e piatti deliziosi!

Per gli amanti dell’intrattenimento, non mancheranno spettacoli, attività coinvolgenti e tanto divertimento per tutta la famiglia!
E se ami lo sport, diversi appuntamenti!
Saranno quattro giorni di eventi pensati per i nostri ospiti, per le persone con cui condividiamo la voglia di riscoprire Salsomaggiore e per quelle che verranno a scoprire la nostra città.

Salso Maggio

Salsomaggiore Terme Parma

Dal 6 al 31 maggio 2024 si svolgerà a Salsomaggiore Terme la seconda edizione del Salso Maggio, un evento collettivo dedicato all’arte, nella sua pluralità di linguaggi: poesia, pittura, musica, fumetti, cinema, fotografia, letteratura, teatro.
Le numerose iniziative che compongono il Salso Maggio saranno offerte ad ingresso gratuito a cittadini e visitatori che potranno vedere esposizioni di dipinti, illustrazioni, tavole di fumetti, fotografie, proiezioni di cortometraggi internazionali e di audiovisivi fotografici d’autore, confrontarsi con poeti, incontrare fumettisti, ascoltare un monologo, un concerto, la presentazione di un libro e molto altro.
Il Salso Maggio è organizzato da Circolo Fotografico ZOOM, Associazione 365 volte Donna, Gruppo Giovani Poeti “Enrico Spazio”, A.N.P.I. Sezione di Salsomaggiore, Associazione culturale Estatica e Associazione Culturale Ora Pro Comics, con il Patrocinio Comunale.

Recurring

Musica alle Terme – i Concerti dell’Accademia – XIV Edizione

Palazzo dei Congressi Viale Giandomenico Romagnosi, 7, Salsomaggiore Terme, Parma

Un viaggio tra brani celebri e inediti con i giovani musicisti dell’Accademia della Fondazione I Musici di Parma

Una rassegna di musica classica i cui protagonisti sono giovani artisti di talento, futuri protagonisti del panorama musicale in Italia e all’estero. I Musici di Parma guideranno il pubblico in cinque appuntamenti alla scoperta di melodie, storie e segreti del mondo musicale, dei suoi protagonisti e dei suoi strumenti, che verranno raccontati – concerto, dopo concerto – dal vivo, in un rapporto diretto e coinvolgente.

Recurring

Musica alle Terme – i Concerti dell’Accademia – XIV Edizione

Palazzo dei Congressi Viale Giandomenico Romagnosi, 7, Salsomaggiore Terme, Parma

Un viaggio tra brani celebri e inediti con i giovani musicisti dell’Accademia della Fondazione I Musici di Parma

Una rassegna di musica classica i cui protagonisti sono giovani artisti di talento, futuri protagonisti del panorama musicale in Italia e all’estero. I Musici di Parma guideranno il pubblico in cinque appuntamenti alla scoperta di melodie, storie e segreti del mondo musicale, dei suoi protagonisti e dei suoi strumenti, che verranno raccontati – concerto, dopo concerto – dal vivo, in un rapporto diretto e coinvolgente.

Banda di Salsomaggiore in concerto

Piazza Verdi Piazza Verdi, Tabiano Terme

In Piazza Verdi, a Tabiano, concerto del Complesso bandistico Città di Salsomaggiore. Verranno eseguite le melodie delle più famose canzoni italiane e internazionali.
L'ingresso è gratuito.
In caso di maltempo il concertò sarà annullato

Gran ballo dell’Ottocento alla Rocca Meli Lupi di Soragna

Rocca Meli Lupi di Soragna Piazza Meli Lupi 5, Soragna, italia

Rievocazione di un Gran Ballo dell’Ottocento grazie ai soci della Società di Danza di Parma che allieteranno i presenti con i loro abiti ottocenteschi.  Il Ballo si svolgerà dalle ore 18:30 all’interno della sontuosa Galleria Bibiena della Rocca Meli Lupi di Soragna. L’evento sarà preceduto dall’aperitivo nel Parco a cura della Caffetteria della Corte.

€30
Recurring

Musica alle Terme – i Concerti dell’Accademia – XIV Edizione

Palazzo dei Congressi Viale Giandomenico Romagnosi, 7, Salsomaggiore Terme, Parma

Un viaggio tra brani celebri e inediti con i giovani musicisti dell’Accademia della Fondazione I Musici di Parma

Una rassegna di musica classica i cui protagonisti sono giovani artisti di talento, futuri protagonisti del panorama musicale in Italia e all’estero. I Musici di Parma guideranno il pubblico in cinque appuntamenti alla scoperta di melodie, storie e segreti del mondo musicale, dei suoi protagonisti e dei suoi strumenti, che verranno raccontati – concerto, dopo concerto – dal vivo, in un rapporto diretto e coinvolgente.

Recurring

Musica alle Terme – i Concerti dell’Accademia – XIV Edizione

Palazzo dei Congressi Viale Giandomenico Romagnosi, 7, Salsomaggiore Terme, Parma

Un viaggio tra brani celebri e inediti con i giovani musicisti dell’Accademia della Fondazione I Musici di Parma

Una rassegna di musica classica i cui protagonisti sono giovani artisti di talento, futuri protagonisti del panorama musicale in Italia e all’estero. I Musici di Parma guideranno il pubblico in cinque appuntamenti alla scoperta di melodie, storie e segreti del mondo musicale, dei suoi protagonisti e dei suoi strumenti, che verranno raccontati – concerto, dopo concerto – dal vivo, in un rapporto diretto e coinvolgente.

Salamanderland Music Festival

Salsomaggiore Terme Parma

Dal 21 al 23 giugno, immergiti nell’atmosfera vibrante di questo evento unico nel suo genere che celebra la musica, il cibo e la comunità. Tutti pronti per il Salamanderland Music Festival 2024!

Il sipario si alzerà il 21 giugno, a partire dalle ore 18:30. Presso La Bocciofila si esibiranno due band, accompagnate da un DJ che chiuderà la serata.

Il 22 giugno, dalle 18:30, preparati per una festa che coinvolgerà l’intera città! Gli amanti del cibo troveranno delizie per ogni gusti e ben 3 palchi dislocati in diverse zone della città ospiteranno un assortimento eclettico di talentuosi musicisti e DJ. Un palco sarà posizionato al Gazebo di Viale Romagnosi, un altro in Piazza Berzieri e uno in Largo Roma. Due band e un DJ per ogni palco garantiranno un’esperienza musicale variegata e coinvolgente che farà scatenare anche i più pigri.

Infine, il 23 giugno, a partire dalle 18:00, la magia continua presso la Piscina Leoni, dove una band e un DJ trasformeranno il luogo in un palcoscenico di energia e divertimento senza fine.

FESTIVAL BEAT #30

Arena Estiva Parco Mazzini Parco Mazzini, Salsomaggiore Terme, Parma

Esposizioni vintage, pool parties, dischi da collezione, musica rigorosamente alternativa, un pubblico coloratissimo, per la stragrande maggioranza straniero e in perfetto stile sixties, un’attitudine DIY e un entusiasmo che non lascia spazio al compromesso. Torna per la sua 30ma edizione il Festival Beat di Salsomaggiore, tra i più longevi e psichedelici della penisola e al mondo, nato prima di Facebook, di MySpace e dei forum sul web. Nato nel 1993 e, da allora, fedele a se stesso. Quattro giorni in cui i riflettori sono puntati non solo sulla musica ma sulla cultura, sul folklore, sul passato, presente e futuro del sixties-sound sempre attento alle nuove sonorità ed evoluzioni del genere in un contesto pittoresco e creativo, tra expo vintage, auto d’epoca, la celebre corsa in maschera “Mad Beatle Boots Race” (vera e propria gara cui è tassativo indossare un paio di Beatle Boots, stivaletti icona tipici del movimento garage-beat cari alla Swinging London, beatlesiani nel taglio e scomodissimi nella performance), pool parties pomeridiani e mostre, stand di produzioni editoriali e discografiche indipendenti. PREVENDITE ONLINE DAL 1 MAGGIO-GIO 27 GIUDA – da Roma con riff basici e ampli saturi, la più potente rock’n’roll band italiana sul palco del BeatCHOW – il garage canonico e equello meno canonico, da Bologna portano al Beat la Seattle dell’89 - VEN 28 THE RIP-OFFS (from USA) – punk rock con asperità lo-fi a creare un genere grezzo, veloce e minimale per la loro unica data europea MUCK and THE MIRES (from USA) – garage e rock’n’roll al Beat dalla migliore tradizione di Boston LOS INFARTOS – il rock’n’roll più grezzo, un garage sporchissimo con venature surf e un approccio punk direttamente dall’Abruzzo THE SINO HEARTS (from USA/Austria/China) – punk ’77, pop punk, garage con base a Pechino+ ANIMAUX FORMIDABLES – con il loro garage minimale pieno di fuzz e una notevole presenza scenica, saranno i protagonisti dei cambi di palco del venerdì - SAB 29 MOOON (from Netherlands) – sixties a 360º, con una predilezione per l’Inghilterra di fine anni Sessanta e per la California dei ByrdsIAN KAY (from Spain/France) – un suono pop e sofisticato che non dimentica le radici del garage più classico MOVIE STAR JUNKIES – da Torino sul palco del Beat con un garage blues e un approccio punk che esce dal garage canonicoSIOUXIE and THE SKUNKS – bresciani che portano garage e punk con chitarre sferraglianti e improvvise aperture pop psych, ma con un gusto indie + THE SEX ORGANS (from Netherlands/Switzerland) – per i cambi palco del sabato, portano sul palco un rock’n’roll ultrabasico con richiami ai fifties, riff essenziali e ritmica primitiva- DOM 30 GLI AVVOLTOI – il beat italiano da Bologna, torna al Festival per trasformare lo show in una festa THE LINK QUARTET – con il sixties-sound raffinato accompagneranno anche il Beat di quest’anno nella serata di chiusura

€22,50
x