Musica
Mostra “PAESAGGIO APPENNINO. Passato e Presente”
Palazzo Pigorini Strada della Repubblica 29/A, ParmaQuesto è il titolo della mostra organizzata da CAI Sezione di Parma in occasione del 150° della fondazione della Sezione.
Sarà visitabile dal 17 maggio al 29 giugno a Palazzo Pigorini Parma.
E' un percorso tra arte, letteratura e fotografia, quello proposto dalla mostra curata da Andrea Greci.
Un affascinante viaggio alla scoperta dell'evoluzione del paesaggio appenninico, in particolare quello parmense, attraverso dipinti, fotografie storiche e contemporanee, incisioni, mappe, pannelli illustrativi e documenti d'archivio.
Da non perdere. Ingresso Gratuito
Musica alle Terme – I Concerti dell’Accademia – XV Edizione
Palazzo dei Congressi Viale Giandomenico Romagnosi, 7, Salsomaggiore Terme, Parma, ItaliaUn viaggio tra brani celebri e inediti con i giovani musicisti dell’Accademia della Fondazione I Musici di Parma
Una rassegna di musica classica i cui protagonisti sono giovani artisti di talento, futuri protagonisti del panorama musicale in Italia e all’estero. I Musici di Parma guideranno il pubblico in cinque appuntamenti alla scoperta di melodie, storie e segreti del mondo musicale, dei suoi protagonisti e dei suoi strumenti, che verranno raccontati – concerto, dopo concerto – dal vivo, in un rapporto diretto e coinvolgente.
IL PROGRAMMA dell’ XV EDIZIONE – Anno 2025
Domenica 11 maggio 2025, ore 17,00
IL CANTO. Chamber Music con gli allievi della classe di Canto Lirico, introduzione al concerto da parte del M° Daria Masiero.
Domenica 25 maggio 2025 ore 17,00
IL CLARINETTO. Chamber Music con gli allievi della classe di Clarinetto, introduzione al concerto da parte del M° Stefano Conzatti.
Domenica 8 giugno 2025, ore 17,00
Il FLAUTO. Chamber Music con gli allievi della classe di Flauto, introduzione al concerto da parte del M° Marco Zoni.
Tutti i concerti si svolgeranno nella SALA DELLE CARIATIDI, Palazzo dei Congressi – Viale Romagnosi, 7
ANTEPRIMA del Salso Summer Class & Festival 2025 - Venerdì, 27 giugno 2025, ore 21.00, PIAZZA LIBERTÀ
Fa.Re. L’OPERA – LA TRAVIATA di Giuseppe Verdi
I Musici di Parma con gli allievi delle classi di Direzione D’Orchestra, Maestri Collaboratori e Canto Lirico
INGRESSO GRATUITO
Direttore Artistico Fondazione “I Musici di Parma” - Carlo D’Alessandro Caprice
NOTTE CELESTE 2025
Tabiano Terme Piazza Verdi, Salsomaggiore TermeSABATO 28 GIUGNO
Conferenza “Salute e Benessere alle Terme” per scoprire le ricchezze del nostro territorio,
le proprietà delle acque termali, i loro effetti benefici e le principali indicazioni terapeutiche.
Ore 10.00 – Terme Respighi di Tabiano
Open Day alle Terme di Tabiano – Prova gratuita della cura termale. Prima del trattamento,
è previsto un breve colloquio con il medico termale in loco, che valuterà l’idoneità e guiderà
l’esperienza nel modo più sicuro e personalizzato possibile.
Dalle 11.00 alle 13.00 – Terme Respighi di Tabiano
Prenotazione obbligatoria al numero 0524.582611
Musica dal Vivo – Schiavo canta De André
Ore 21.00 – Piazza Verdi Tabiano
Apertura serale T-Spatium – Un’esperienza esclusiva all’insegna del relax e del rigenerante potere delle acque termali
Dalle 20.00 alle 23.00 – TSpatium Tabiano Terme
Prenotazione obbligatoria al numero 0524.564130 o t-spatium@termeditabiano.it
Evento a pagamento
Ben-Essere Celeste – Due giornate alla cura di sé con percorsi speciali e trattamenti in promozione al T-Spatium
Tutto il giorno
Informazioni e prenotazioni al numero 0524.564130 o t-spatium@termeditabiano.it
Evento a pagamento
DOMENICA 29 GIUGNO
Visite guidate al Castello di Tabiano
Ore 10.00 – 11.00 – 16.00 – 17.00 (a pagamento)
Trasporto gratuito da Tabiano Bagni per le visite guidate delle 11.00, con partenza alle 10.00.
Ben-Essere Celeste – Due giornate alla cura di sé con percorsi speciali e trattamenti in promozione al T-Spatium
Tutto il giorno
Informazioni e prenotazioni al numero 0524.564130 o t-spatium@termeditabiano.it
Evento a pagamento