GO UP

#gita Tag

Il Museo del Pomodoro, situato nella storica Corte di Giarola a Collecchio, racconta la storia del pomodoro, uno dei simboli gastronomici di Parma. Questa corte, un tempo centro di trasformazione agro-alimentare, ospita oggi un percorso espositivo che ripercorre l'evoluzione del pomodoro, dalla sua introduzione in Europa nel Cinquecento alla sua diffusione come prodotto di eccellenza, con un particolare focus sulla trasformazione industriale che ha preso piede nella provincia di Parma dalla seconda metà dell'Ottocento. L’allestimento del museo si articola in sette

Un viaggio nel passato, tra storia, eleganza e tradizione. Fino al 1° giugno 2025, il Castello di Rivalta apre le porte alla mostra esclusiva “Le Tavole Apparecchiate di un’Antica Famiglia Piacentina”, un’esperienza immersiva che ti farà rivivere l’atmosfera di un’epoca lontana, direttamente all’interno delle storiche sale di uno dei castelli più affascinanti della nostra regione. La mostra è una ricostruzione autentica delle “mise en place” che hanno decorato le tavole nobiliari della famiglia Zanardi Landi per secoli. Piatti francesi del 1830,

Nel cuore della Bassa Parmense, il Museo del Culatello presso l'Antica Corte Pallavicina di Polesine offre un'esperienza unica nel mondo della gastronomia. Il museo racconta la storia e la tradizione del Culatello di Zibello, un pregiato salume simbolo della cultura parmigiana. Il percorso espositivo esplora il territorio, la figura del maiale, la famiglia Spigaroli e le tecniche di produzione del Culatello, culminando in una degustazione del prodotto. L'Antica Corte Pallavicina, che ospita il museo, è un palazzo che ha radici secolari.

Scopri la storia e la cultura del vino della provincia di Parma al Museo del Vino, situato nelle affascinanti cantine della Rocca di Sala Baganza. Immerso in una zona tradizionalmente vocata alla viticoltura, il museo offre un percorso sensoriale e educativo attraverso sei sezioni che esplorano l'evoluzione del vino dal periodo preistorico fino ai giorni nostri, con un focus particolare sul territorio parmense. Il museo racconta la storia della viticoltura locale, dalle origini celtiche della produzione del vino, fino all'influenza delle

Ritornano come ogni estate le affascinanti GITE POMERIDIANE alla scoperta delle bellezze che ci circondano. Appuntamento ogni Mercoledì dal 14 agosto al 23 ottobre 2024! Partenza da Tabiano Terme: Piazza Verdi ore 14.45 Prenotazione obbligatoria entro le ore 10.00 del giorno precedente la gita. Costo del biglietto € 5,00 a persona, comprensivo di guida e pullman GT. Bambini fino a 10 anni, gratis. Per informazioni e prenotazioni tel: 0524 565742 Le destinazioni: 14 agosto REGGIA DI COLORNO 21 agosto ROCCA MELI LUPI a SORAGNA 28 agosto La città del Violino e del Torrone: CREMONA 04 settembre ROCCA di

Ritornano come ogni estate le affascinanti GITE POMERIDIANE alla scoperta delle bellezze che ci circondano. Appuntamento ogni Mercoledì dal 14 agosto al 23 ottobre 2024! Partenza da Tabiano Terme: Piazza Verdi ore 14.45 Prenotazione obbligatoria entro le ore 10.00 del giorno precedente la gita. Costo del biglietto € 5,00 a persona, comprensivo di guida e pullman GT. Bambini fino a 10 anni, gratis. Per informazioni e prenotazioni tel: 0524 565742 Le destinazioni: 14 agosto REGGIA DI COLORNO 21 agosto ROCCA MELI LUPI a SORAGNA 28 agosto La città del Violino e del Torrone: CREMONA 04 settembre ROCCA di

Ritornano come ogni estate le affascinanti GITE POMERIDIANE alla scoperta delle bellezze che ci circondano. Appuntamento ogni Mercoledì dal 14 agosto al 23 ottobre 2024! Partenza da Tabiano Terme: Piazza Verdi ore 14.45 Prenotazione obbligatoria entro le ore 10.00 del giorno precedente la gita. Costo del biglietto € 5,00 a persona, comprensivo di guida e pullman GT. Bambini fino a 10 anni, gratis. Per informazioni e prenotazioni tel: 0524 565742 Le destinazioni: 14 agosto REGGIA DI COLORNO 21 agosto ROCCA MELI LUPI a SORAGNA 28 agosto La città del Violino e del Torrone: CREMONA 04 settembre ROCCA di

Ritornano come ogni estate le affascinanti GITE POMERIDIANE alla scoperta delle bellezze che ci circondano. Appuntamento ogni Mercoledì dal 14 agosto al 23 ottobre 2024! Partenza da Tabiano Terme: Piazza Verdi ore 14.45 Prenotazione obbligatoria entro le ore 10.00 del giorno precedente la gita. Costo del biglietto € 5,00 a persona, comprensivo di guida e pullman GT. Bambini fino a 10 anni, gratis. Per informazioni e prenotazioni tel: 0524 565742 Le destinazioni: 14 agosto REGGIA DI COLORNO 21 agosto ROCCA MELI LUPI a SORAGNA 28 agosto La città del Violino e del Torrone: CREMONA 04 settembre ROCCA di

Ritornano come ogni estate le affascinanti GITE POMERIDIANE alla scoperta delle bellezze che ci circondano. Appuntamento ogni Mercoledì dal 14 agosto al 23 ottobre 2024! Partenza da Tabiano Terme: Piazza Verdi ore 14.45 Prenotazione obbligatoria entro le ore 10.00 del giorno precedente la gita. Costo del biglietto € 5,00 a persona, comprensivo di guida e pullman GT. Bambini fino a 10 anni, gratis. Per informazioni e prenotazioni tel: 0524 565742 Le destinazioni: 14 agosto REGGIA DI COLORNO 21 agosto ROCCA MELI LUPI a SORAGNA 28 agosto La città del Violino e del Torrone: CREMONA 04 settembre ROCCA di

Ritornano come ogni estate le affascinanti GITE POMERIDIANE alla scoperta delle bellezze che ci circondano. Appuntamento ogni Mercoledì dal 14 agosto al 23 ottobre 2024! Partenza da Tabiano Terme: Piazza Verdi ore 14.45 Prenotazione obbligatoria entro le ore 10.00 del giorno precedente la gita. Costo del biglietto € 5,00 a persona, comprensivo di guida e pullman GT. Bambini fino a 10 anni, gratis. Per informazioni e prenotazioni tel: 0524 565742 Le destinazioni: 14 agosto REGGIA DI COLORNO 21 agosto ROCCA MELI LUPI a SORAGNA 28 agosto La città del Violino e del Torrone: CREMONA 04 settembre ROCCA di

x