Il Salotto Illuminato
Circolo di lettura e conversazione Gli incontri del Salotto Illuminato sono confronti di letture e punti di vista che hanno l’obiettivo di far ritrovare alle persone l’amore per il proprio sé, per un’esistenza più soddisfacente dal punto di vista intellettuale, emotivo e spirituale. Gli incontri offrono l’opportunità di esperienze coinvolgenti per arricchire i percorsi di benessere di Salsomaggiore Terme. Confronti di letture e spunti di vita Noi amiamo leggere, scorrere con gli occhi un testo scritto o stampato per intendere il significato delle
Il Salotto Illuminato
Circolo di lettura e conversazione Gli incontri del Salotto Illuminato sono confronti di letture e punti di vista che hanno l’obiettivo di far ritrovare alle persone l’amore per il proprio sé, per un’esistenza più soddisfacente dal punto di vista intellettuale, emotivo e spirituale. Gli incontri offrono l’opportunità di esperienze coinvolgenti per arricchire i percorsi di benessere di Salsomaggiore Terme. Confronti di letture e spunti di vita Noi amiamo leggere, scorrere con gli occhi un testo scritto o stampato per intendere il significato delle
Il Salotto Illuminato
Circolo di lettura e conversazione Gli incontri del Salotto Illuminato sono confronti di letture e punti di vista che hanno l’obiettivo di far ritrovare alle persone l’amore per il proprio sé, per un’esistenza più soddisfacente dal punto di vista intellettuale, emotivo e spirituale. Gli incontri offrono l’opportunità di esperienze coinvolgenti per arricchire i percorsi di benessere di Salsomaggiore Terme. Confronti di letture e spunti di vita Noi amiamo leggere, scorrere con gli occhi un testo scritto o stampato per intendere il significato delle
Salso Summer Class & Festival a Salsomaggiore
Salso Summer Class & Festival è l’appuntamento con la grande musica classica che si svolge ogni anno in estate a Salsomaggiore Terme. XIII Edizione – Anno 2022 Le corde dell’anima Venerdì 8 luglio 2022 alle ore 21:15 Nuova Corte Civica Tommasini, viale Filippo Corridoni Salsomaggiore Terme (PR) Orchestra I Musici di Parma Con gli allievi delleclassi di Violoncello e Violino, Solisti Ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti La Musica, un tema senza fine…….. “Agape. In greco, amore. Nell’ideare la tredicesima edizione del Salso Summer Class & Festival ho voluto porre l’attenzione proprio su questo
Elvis al cinema Odeon di Salsomaggiore Terme
Programmazione: 28 Giugno 2022 alle 21:15 01 Luglio 2022 alle 21:15 02 Luglio 2022 alle 21:15 03 Luglio 2022 alle 21:15 05 Luglio 2022 alle 21:15 Anno: 2022 Genere: Biografico, Musicale Durata: 159 min Regia: Baz Luhrmann Attori: Austin Butler, Tom Hanks, Helen Thomson, Richard Roxburgh, Olivia DeJonge, Luke Bracey, David Wenham, Kelvin Harrison Jr., Xavier Samuel, Kodi Smit-McPhee, Dacre Montgomery, Leon Ford, Kate Mulvany, Jay Chaydon, Charles Grounds, Josh McConville Trama: Elvis, film diretto da Baz Luhrmann, racconta la vita del Re del Rock and Roll, Elvis Presley (Austin Butler), mostrando la sua ascesa e il suo successo, che gli hanno permesso di diventare una delle icone del panorama culturale americano, spazzando via
Il salotto illuminato
Circolo di lettura e conversazione Gli incontri del Salotto Illuminato sono confronti di letture e punti di vista che hanno l’obiettivo di far ritrovare alle persone l’amore per il proprio sé, per un’esistenza più soddisfacente dal punto di vista intellettuale, emotivo e spirituale. Gli incontri offrono l’opportunità di esperienze coinvolgenti per arricchire i percorsi di benessere di Salsomaggiore Terme. Confronti di letture e spunti di vita Noi amiamo leggere, scorrere con gli occhi un testo scritto o stampato per intendere il significato delle
Visita guidata al castello di Castelnuovo Fogliani
Domenica 26 Settembre 2021, visita guidata al Castello di Castelnuovo Fogliani. A guidare i visitatori alla scoperta dell’architettura e dell’arte del maniero piacentino sarà Alessandro Malinverni, conservatore del Museo Gazzola di Piacenza. Orario visite: 15.30 e 17.00 La durata del tour sarà di circa 80 minuti e comprenderà la visita della Chiesa di San Biagio, le principali sale affrescate della residenza, progettata dall’architetto Luigi Vanvitelli e del giardino all’italiana. Per info e prenotazione obbligatoria contattare il Comune di Alseno al numero 0523/945500 Per poter accedere
“Che occhi grandi che hai!” – Il lupo e l’uomo, alla ricerca di una convivenza possibile
Sabato 11 settembre, alle 21, nella sede del Parco dello Stirone a San Nicomede, grazie alla sua competenza ed esperienza pluridecennale, scioglierà ogni dubbio Luigi Molinari, tecnico del Wolf Apennine Center del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano. Il suo intervento sarà focalizzato sulla presenza dei lupi in pianura con un titolo davvero suggestivo: “Lupi in pianura: l’ultima frontiera”. Gli incontri sono ad ingresso gratuito su PRENOTAZIONE. Prenotazioni: Prenota il tuo evento - IT - Visit Salsomaggiore In osservanza al nuovo decreto del Governo
“Che occhi grandi che hai!” – Il lupo e l’uomo, alla ricerca di una convivenza possibile
Il primo dei tre incontri si terrà venerdì 27 agosto, alle 21, al Castello di Tabiano quando interverrà Marco Antonelli, responsabile del settore “Grandi Carnivori” per il WWF Italia. Nel suo intervento, “Il lupo in Italia: dalla realtà biologica all’accettazione sociale, tra antichi conflitti e nuove sfide”, Antonelli racconterà biologia ed ecologia del lupo. Gli incontri sono ad ingresso gratuito su PRENOTAZIONE. Prenotazioni: Prenota il tuo evento - IT - Visit Salsomaggiore In osservanza al nuovo decreto del Governo italiano, dal 6 agosto
“Che occhi grandi che hai!” – Il lupo e l’uomo, alla ricerca di una convivenza possibile
Venerdì 3 settembre, alle 21, si terrà un incontro alla Sala delle Cariatidi al Palazzo dei Congressi a Salsomaggiore. Interverrà Matteo Luciani, ecobiologo, scrittore e fotografo naturalista, che condividerà con i presenti la straordinaria esperienza di aver vissuto per tre stagioni insieme ai pastori dell’appennino centrale, e spiegherà (anche attraverso le foto del suo libro “Custodi Erranti. Lupi e uomini a confronto”) perché il lupo sia per lui un “Maestro di vita e custode errante”. Gli incontri sono ad ingresso gratuito