GO UP

attività per bambini Tag

Il Museo Civico "Il Correggio" inaugura un ciclo di laboratori domenicali per bambini, un’occasione imperdibile per immergersi nel mondo dell’arte in maniera creativa e divertente. Il primo appuntamento, dal titolo "Per fare un mosaico ci vuole il seme", si terrà domenica 19 gennaio 2025. I bambini, accompagnati dall’esperta Olga Guerra, saranno guidati alla scoperta dell’arte del mosaico, traendo ispirazione sia dalla natura che dalle opere conservate nel museo. Durante il laboratorio, realizzeranno il loro mosaico utilizzando semi di diversi colori e

Mercoledì 22 gennaio 2025, alle ore 16.15, la Biblioteca di Busseto (Via Roma n.38) ospiterà un laboratorio speciale dedicato ai più piccoli! Insieme ad Anna Soldi, i bambini potranno divertirsi a creare tanti fiocchi di neve tutti diversi utilizzando carta e forbici dalla punta arrotondata. Un modo creativo e originale per portare la magia dell’inverno nelle nostre case! L’evento è gratuito, ma i posti sono limitati: per questo è consigliata la prenotazione. Prenotazioni e informazioni: Non perdere l’occasione di partecipare! Puoi contattare

Mercoledì 31 nuovo appuntamento di es-SERE al MuMab. Hai mai preso in mano il cranio di un animale e osservato i suoi denti e la forma delle sue ossa? Cosa cambia tra i denti di un erbivoro e quello di un carnivoro? E i pesci? E le balene? Una serata in cui diventare amici delle ossa e scoprire attraverso osservazione e manipolazione come siamo diversi ma uguali insieme. Costo della visita: € 8 ragazzi dai 5 ai 18 anni - € 6 adulti -

Sabato 21 e domenica 22 maggio 2022 ore 16.30 Dopo un lungo viaggio sono finalmente arrivati gli Uccelli migratori! Per quale motivo questi viaggiatori piumati compiono viaggi così lunghi e pericolosi? Quali sono i migratori simbolo del Parco? Come possiamo osservarli senza dare loro fastidio? Scopriamolo insieme! I bambini partecipano senza la presenza dei genitori. La durata del laboratorio è di circa 1 ora e mezza. Prenotazione obbligatoria - massimo 12 partecipanti Ingresso: 10 euro per i ragazzi, 6 euro dal secondo fratello (laboratorio per

Sabato 14 e domenica 15 maggio 2022 ore 15.00 Foglie e fiori colorati mettono sempre allegria e danno un tocco di colore all’ambiente Con questo laboratorio i più piccoli osserveranno le specie di fiori più diffuse all’interno del Podere e le imprimeranno in medaglioni di terracotta da appendere per decorare le loro camerette. I bambini partecipano senza la presenza dei genitori, la durata del laboratorio è di circa 1 ora e mezza. Prenotazione obbligatoria - massimo 12 partecipanti Ingresso: 10 euro per i ragazzi, 6

In occasione della mostra “I FARNESE. Architettura, Arte, Potere” che si terrà presso il Complesso Monumentale della Pilotta dal 18 marzo al 31 luglio 2022, l’Ordine degli Architetti PPC di Parma e Verd&Acque organizzano una serie di visite guidate dedicate ai bambini dagli 8 anni, unendo così le città di Parma e Fidenza sotto il segno della famiglia Farnese. L’ARCHITETTURA DEI FARNESE SPIEGATA AI BAMBINI Visita guidata per bambini alla mostra di Parma “I FARNESE. Architettura, Arte, Potere” I bambini saranno accompagnati in

In occasione della mostra “I FARNESE. Architettura, Arte, Potere” che si terrà presso il Complesso Monumentale della Pilotta dal 18 marzo al 31 luglio 2022, l’Ordine degli Architetti PPC di Parma e Verd&Acque organizzano una serie di visite guidate dedicate ai bambini dagli 8 anni, unendo così le città di Parma e Fidenza sotto il segno della famiglia Farnese. L’ARCHITETTURA DEI FARNESE SPIEGATA AI BAMBINI Visita guidata per bambini alla mostra di Parma “I FARNESE. Architettura, Arte, Potere” I bambini saranno accompagnati in

In occasione della mostra “I FARNESE. Architettura, Arte, Potere” che si terrà presso il Complesso Monumentale della Pilotta dal 18 marzo al 31 luglio 2022, l’Ordine degli Architetti PPC di Parma e Verd&Acque organizzano una serie di visite guidate dedicate ai bambini dagli 8 anni, unendo così le città di Parma e Fidenza sotto il segno della famiglia Farnese. L’ARCHITETTURA DEI FARNESE SPIEGATA AI BAMBINI Visita guidata per bambini alla mostra di Parma “I FARNESE. Architettura, Arte, Potere” I bambini saranno accompagnati in

x