Salso Maggio! La celebrazione dell’arte a Salsomaggiore Terme
FOTOGRAFIA IMMAGINI IN SALSO MAGGIO Proiezione audiovisivi fotografici d’autore Giovedì 4 maggio, 18 maggio, 25 maggio ore 21.00, Sala Civica Mainardi Circolo fotografico Zoom UN VIAGGIO NELL’OPERA DI LUIGI GHIRRI Incontro con il Prof. Paolo Barbaro Venerdì 5 maggio ore 21.00, Sala Civica Mainardi Circolo fotografico Zoom SCATTI IN NOTTURNA Esposizione fotografica di Sebastian Cavagni Sabato 13 maggio ore 16.00-20.00, Gazebo viale Romagnosi DISEGNO E PITTURA “GLI IMPRESSIONISTI E IL SILENZIO” Conferenza d’arte con il Prof. Simone Fappanni Domenica 7 maggio ore 16.30, Sala Civica Mainardi Comune, Gruppo 365 Volte Donna “LA RAPA E IL TOPO” Esposizione disegni
Visita guidata al castello di Castelnuovo Fogliani
Domenica 26 Settembre 2021, visita guidata al Castello di Castelnuovo Fogliani. A guidare i visitatori alla scoperta dell’architettura e dell’arte del maniero piacentino sarà Alessandro Malinverni, conservatore del Museo Gazzola di Piacenza. Orario visite: 15.30 e 17.00 La durata del tour sarà di circa 80 minuti e comprenderà la visita della Chiesa di San Biagio, le principali sale affrescate della residenza, progettata dall’architetto Luigi Vanvitelli e del giardino all’italiana. Per info e prenotazione obbligatoria contattare il Comune di Alseno al numero 0523/945500 Per poter accedere
@CQUECHEPASSIONE – Programma dal 20 al 26 settembre
Celebrazione a tutto campo dell’elemento chiave per Salsomaggiore e per la vita in generale, @CQUECHEPASSIONE – dal 21 agosto al 26 settembre – inonda con un espansivo programma l’estate della città del benessere e del suo territorio. Tra le attività pianificate per Parma 2020+21, il festival diffuso è una cascata di incontri, concerti e visite guidate che si insinua tra centro storico e colline salsesi, passando per la PINKO Arena e spingendosi fino al MuMAB. In particolare, nella sezione Ville d’Eaux –
@CQUECHEPASSIONE – Programma dal 13 al 19 settembre
Celebrazione a tutto campo dell’elemento chiave per Salsomaggiore e per la vita in generale, @CQUECHEPASSIONE – dal 21 agosto al 26 settembre – inonda con un espansivo programma l’estate della città del benessere e del suo territorio. Tra le attività pianificate per Parma 2020+21, il festival diffuso è una cascata di incontri, concerti e visite guidate che si insinua tra centro storico e colline salsesi, passando per la PINKO Arena e spingendosi fino al MuMAB. In particolare, nella sezione Ville d’Eaux –
@CQUECHEPASSIONE – Programma dal 6 al 12 settembre
Celebrazione a tutto campo dell’elemento chiave per Salsomaggiore e per la vita in generale, @CQUECHEPASSIONE – dal 21 agosto al 26 settembre – inonda con un espansivo programma l’estate della città del benessere e del suo territorio. Tra le attività pianificate per Parma 2020+21, il festival diffuso è una cascata di incontri, concerti e visite guidate che si insinua tra centro storico e colline salsesi, passando per la PINKO Arena e spingendosi fino al MuMAB. In particolare, nella sezione Ville d’Eaux –
@CQUECHEPASSIONE – Programma dal 30 agosto al 5 settembre
Celebrazione a tutto campo dell’elemento chiave per Salsomaggiore e per la vita in generale, @CQUECHEPASSIONE – dal 21 agosto al 26 settembre – inonda con un espansivo programma l’estate della città del benessere e del suo territorio. Tra le attività pianificate per Parma 2020+21, il festival diffuso è una cascata di incontri, concerti e visite guidate che si insinua tra centro storico e colline salsesi, passando per la PINKO Arena e spingendosi fino al MuMAB. In particolare, nella sezione Ville d’Eaux –
@CQUECHEPASSIONE – Programma dal 23 al 29 agosto
Celebrazione a tutto campo dell’elemento chiave per Salsomaggiore e per la vita in generale, @CQUECHEPASSIONE – dal 21 agosto al 26 settembre – inonda con un espansivo programma l’estate della città del benessere e del suo territorio. Tra le attività pianificate per Parma 2020+21, il festival diffuso è una cascata di incontri, concerti e visite guidate che si insinua tra centro storico e colline salsesi, passando per la PINKO Arena e spingendosi fino al MuMAB. In particolare, nella sezione Ville d’Eaux –
21/08 #EccoFidenza 2021 – Storie di quartiere
Ecco Fidenza 2021 Sabato 21 agosto 2021, ore 17.30 Trekking urbano – Storie di quartiere Passeggiando da un capo all’altro della città attraversando vicoli e piazze, racconteremo il nostro caro Borgo. Ore: 17.30, partenza da IAT R Casa Cremonini Durata Visita: 1H30 ca Costo: € 5,00 Bambini fino a 10 anni: gratuito E’ obbligatorio presentarsi con la mascherina, nel corso della visita dovrà essere indossata durante le spiegazioni quando gli spazi non consentono di mantenere le distanze di sicurezza minime. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente la visita http://bit.ly/EccoFidenza2021 0524 83377 iat.fidenza@terrediverdi.it Foto: Fidenza-luoghi.blogspot Scarica la
Il Territorio va in scena – Max Paiella a Salsomaggiore
Il Territorio va in scena! Le storie di teatro, il teatro delle storie 1 agosto 2021 – Ore 21.00 Pinko Arena Parco Mazzini Salsomaggiore Terme (PR) Spettacolo gratuito con prenotazione obbligatoria Da un’idea di Matteo Boldrini e Max Paiella. Scritto e interpretato da Max Paiella, “Il territorio va in scena” tratta in maniera brillante, satirica e musicale di come stiamo esaurendo le risorse naturali della terra. Si parte dai ghiacciai, si passa per le foreste, si naviga sui fiumi e si incontrano le specie di animali, fino