Dall’Alto: Aeropittura Futuristica
Labirinto della Masone Strada Masone, 121, FontanellatoDALL’ALTO. Aeropittura futurista, a cura di Massimo Duranti con la collaborazione di Andrea Baffoni. L’esposizione intende offrire una ricognizione sistematica di un movimento che coinvolse alcuni tra i principali artisti italiani della prima metà del Novecento, rimarcandone le specificità anche nei confronti delle altre correnti che si svilupparono a partire dal Futurismo. Paesaggi, aerei, visioni dall’alto a volte dilatate, distorte o addirittura capovolte: l’Aeropittura esalta con sintesi ed essenzialità la velocità, il movimento e la simultaneità del volo come atto […]
Maius in Castro al Castello di Contignaco
Castello di Contignaco Via Contignaco Castello, 125, Salsomaggiore TermeMAGGIO AL CASTELLO DI CONTIGNACO: Visite guidate e degustazioni dei vini del Castello – Tra Storia e Sapori nel Castello degli Aldighieri Per il mese di maggio 2022 il Castello di Contignaco torna a proporre alcuni giorni di apertura con visite guidate accompagnate dai proprietari. Circondato da una suggestiva cornice paesaggistica, il Castello si erge austero sul verde delle colline che abbracciano Salsomaggiore Terme lungo la strada che porta verso l’Appennino. Costruito dai Pallavicino attorno al principio del sec. XI, […]
“Leggere (h)a peso” a Zibello
Zibello via Matteotti, 58, ZibelloImmaginate di poter “acquistare” storie e sapere a peso, immaginate che per un giorno i libri che di solito si trovano sugli scaffali delle biblioteche siano disponibili al “banco” aperto del mercato, un mercato speciale e itinerante che si sposta sul filo di una linea immaginaria che unisce la bassa provincia di Parma. Ecco in cosa consiste Leggere (h)a peso, progetto di promozione alla lettura, ideato e promosso dall’Associazione Ottotipi, in collaborazione con le Biblioteche di Fontanellato, Fontevivo, Fornovo, Medesano, […]
Festival “Testo…Pretesto 2022” – Dopo Festival con Daria Bignardi
Teatro Girolamo Magnani Piazza Verdi, FidenzaDopo Festival…Aspettando LSD Festival Giovedì 26 maggio 2022, ore 19.00 al Teatro G. Magnani Dialogo fra chi ama scrivere – “Dopo e Prima” con Daria Bignardi “Libri che mi hanno rovinato la vita” di Daria Bignardi Daria Bignardi dialoga con Silvia Righini e Stefano Sgambati L’evento è gratuito INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI IAT Casa Cremonini: Tel. 0524 833 77 / E-mail iat.fidenza@terrediverdi.it
I Legnanesi al Teatro Nuovo di Salsomaggiore Terme
Teatro Nuovo di Salsomaggiore Terme Viale Giandomenico Romagnosi, 24, Salsomaggiore TermePassato e presente, tradizione e attualità: c’è tutto il mondo de I Legnanesi nello spettacolo “Ridere” al Teatro Nuovo di Salsomaggiore Terme - venerdì 27 maggio ore 21.00 Così, già nella prima scena, Mabilia (Enrico Dalceri), chic più che mai – come si conviene a un viaggio a Parigi – ammira la Gioconda insieme a mamma Teresa (Antonio Provasio) e papà Giovanni Colombo (Lorenzo Cordara, al suo debutto in questa stagione), che sfoggiano gilet gialli catarinfrangenti nelle sale del Louvre, […]
“Il Magico tour dei bambini” al Castello di Scipione
Castello di Scipione Via Scipione Castello, 61, Salsomaggiore Terme, ParmaGiovedì 2 Giugno a partire dalle 10.30, il Millenario Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino, sulle colline tra Parma e Piacenza, nel magico borgo immerso nella natura, festeggia la “Giornata Verde” promossa dalla Regione Emilia Romagna con un magico tour per i bambini, le visite guidate al Castello e l’apertura del grande giardino. Protetto dalle millenarie mura di cinta che conservano ancora i merli alla ghibellina e la medioevale postazione delle guardie con le sue antiche feritoie, il giardino regala […]
Teatri Aperti: visita guidata al Teatro Magnani di Fidenza
Teatro Girolamo Magnani Piazza Verdi, FidenzaGli antichi teatri dell’Emilia aprono in via straordinaria al pubblico dal 2 al 5 giugno 2022 per un nuovo appuntamento con Teatri Aperti, visite speciali nei teatri storici delle province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia, organizzate da Visit Emilia. Un’occasione particolare per vivere ciò che si cela dietro il sipario e al di là delle quinte dei grandi teatri emiliani, scenografia di maestri dell’arte e della musica come Giuseppe Verdi, ma anche luogo di bellezze artistiche ed architettoniche, e […]
FarneSiamo! Visita guidata per famiglie alla mostra “I FARNESE. Architettura, Arte, Potere”
Complesso Monumentale della Pilotta Piazzale della Pilotta, 15, ParmaIn occasione della mostra “I FARNESE. Architettura, Arte, Potere” che si terrà presso il Complesso Monumentale della Pilotta dal 18 marzo al 31 luglio 2022, l’Ordine degli Architetti PPC di Parma e Verd&Acque organizzano una serie di visite guidate dedicate ai bambini dagli 8 anni, unendo così le città di Parma e Fidenza sotto il segno della famiglia Farnese. L’ARCHITETTURA DEI FARNESE SPIEGATA AI BAMBINI Visita guidata per bambini alla mostra di Parma “I FARNESE. Architettura, Arte, Potere” I bambini […]
“Leggere (h)a peso” a Medesano
Medesano Piazza MarconiImmaginate di poter “acquistare” storie e sapere a peso, immaginate che per un giorno i libri che di solito si trovano sugli scaffali delle biblioteche siano disponibili al “banco” aperto del mercato, un mercato speciale e itinerante che si sposta sul filo di una linea immaginaria che unisce la bassa provincia di Parma. Ecco in cosa consiste Leggere (h)a peso, progetto di promozione alla lettura, ideato e promosso dall’Associazione Ottotipi, in collaborazione con le Biblioteche di Fontanellato, Fontevivo, Fornovo, Medesano, […]
FarneSiamo! Fidenza al tempo dei Farnese: visita guidata per famiglie
IAT Casa Cremonini Piazza Duomo, 16, Fidenza, ParmaIn occasione della mostra “I FARNESE. Architettura, Arte, Potere” presso il Complesso Monumentale della Pilotta dal 18 marzo al 31 luglio 2022, l’Ordine degli Architetti PPC di Parma e Verd&Acque organizzano una serie di visite guidate dedicate ai bambini, dagli 8 anni, unendo così le città di Parma e Fidenza sotto il segno della famiglia Farnese. FIDENZA AL TEMPO DEI FARNESE Visita guidata per bambini tra i palazzi e le vie storiche di Fidenza La fondazione del Ducato di Parma e […]
FarneSiamo! Visita guidata per famiglie alla mostra “I FARNESE. Architettura, Arte, Potere”
Complesso Monumentale della Pilotta Piazzale della Pilotta, 15, ParmaIn occasione della mostra “I FARNESE. Architettura, Arte, Potere” che si terrà presso il Complesso Monumentale della Pilotta dal 18 marzo al 31 luglio 2022, l’Ordine degli Architetti PPC di Parma e Verd&Acque organizzano una serie di visite guidate dedicate ai bambini dagli 8 anni, unendo così le città di Parma e Fidenza sotto il segno della famiglia Farnese. L’ARCHITETTURA DEI FARNESE SPIEGATA AI BAMBINI Visita guidata per bambini alla mostra di Parma “I FARNESE. Architettura, Arte, Potere” I bambini […]
Re in Volo – falconeria e visite guidate al Castello di Tabiano
Castello di Tabiano Via Castello, Salsomaggiore TermeTornano gli appuntamenti di “Re in volo”, lo spettacolo di falconeria. Al Castello di Tabiano quattro appuntamenti per ammirare da vicino aquile, falchi, gufi e barbagianni, seguirne le prove di volo e, con la guida di un esperto Maestro Falconiere, conoscere i segreti di quest’arte antichissima e nobile, praticata da Re e Imperatori. Prima e dopo gli spettacoli di falconeria è possibile partecipare alle visite guidate in Castello. Per informazioni, biglietti e prenotazioni: www.castelloditabiano.com Fonte testo e foto: Castello […]