GO UP

Visita il Museo del Culatello di Parma

Museo del Culatello Strada Palazzo due Torri, 3, Polesine Zibello PR

Nel cuore della Bassa Parmense, il Museo del Culatello presso l'Antica Corte Pallavicina di Polesine offre un'esperienza unica nel mondo della gastronomia. Il museo racconta la storia e la tradizione del Culatello di Zibello, un pregiato salume simbolo della cultura parmigiana. Il percorso espositivo esplora il territorio, la figura del maiale, la famiglia Spigaroli e le tecniche di produzione del Culatello, culminando in una degustazione del prodotto. L'Antica Corte Pallavicina, che ospita il museo, è un palazzo che ha radici […]

Laboratori domenicali per bambini a Correggio

Palazzo dei Principi Corso Cavour, 7, Correggio RE

Il Museo Civico "Il Correggio" inaugura un ciclo di laboratori domenicali per bambini, un’occasione imperdibile per immergersi nel mondo dell’arte in maniera creativa e divertente. Il primo appuntamento, dal titolo "Per fare un mosaico ci vuole il seme", si terrà domenica 19 gennaio 2025. I bambini, accompagnati dall’esperta Olga Guerra, saranno guidati alla scoperta dell’arte del mosaico, traendo ispirazione sia dalla natura che dalle opere conservate nel museo. Durante il laboratorio, realizzeranno il loro mosaico utilizzando semi di diversi colori […]

Teatro e Cultura: Gli Spettacoli da non Perdere al Teatro Magnani di Fidenza!

Teatro Girolamo Magnani Piazza Giuseppe Verdi, Fidenza

Se stai cercando un’occasione per arricchire il tuo soggiorno a Tabiano Terme con esperienze culturali uniche, il Teatro Girolamo Magnani di Fidenza è la meta perfetta. Questo storico teatro, situato a pochi chilometri da Tabiano, ospita la sua imperdibile Stagione di Circo, Danza e Prosa 2024-25, un calendario ricco di spettacoli che saprà conquistare gli amanti dell’arte in tutte le sue forme. Dal fascino della prosa alla magia della danza, passando per il suggestivo circo contemporaneo, ogni appuntamento è pensato […]

Laboratori in Biblioteca a Busseto – Fiocchi di neve

Busseto Piazza Giuseppe Verdi, 10, Busseto, Parma

Mercoledì 22 gennaio 2025, alle ore 16.15, la Biblioteca di Busseto (Via Roma n.38) ospiterà un laboratorio speciale dedicato ai più piccoli! Insieme ad Anna Soldi, i bambini potranno divertirsi a creare tanti fiocchi di neve tutti diversi utilizzando carta e forbici dalla punta arrotondata. Un modo creativo e originale per portare la magia dell’inverno nelle nostre case! L’evento è gratuito, ma i posti sono limitati: per questo è consigliata la prenotazione. Prenotazioni e informazioni: Non perdere l’occasione di partecipare! […]

Mostra Mercato 2025 alla Rocca Sanvitale di Fontanellato

Ogni quarta domenica del mese, la piazza della Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR) si trasforma in un vivace mercato all’aperto, con hobbisti, artigiani e stand gastronomici. Tra oggetti fatti a mano, come scacchiere, gioielli e decorazioni, e prodotti bio come formaggi, marmellate e miele, è l’occasione perfetta per vivere una giornata tra arte e sapori genuini. Scopri l’artigianato locale e visita la Rocca, gioiello storico con la sala dipinta dal Parmigianino. Visite guidate disponibili (a pagamento). Dove: Rocca Sanvitale di […]

Un Viaggio Incantato per Piccoli Principi e Principesse a Fidenza

Tabiano Terme si arricchisce di un’esperienza magica dedicata ai più piccoli! A breve distanza, nel suggestivo Teatro Girolamo Magnani di Fidenza, prende vita uno spettacolo speciale della rassegna “Sciroppo di Teatro 2025”, pensato per regalare ai bambini (e ai loro genitori!) un pomeriggio di pura meraviglia e scoperta. 📅 Quando: Domenica 26 gennaio 2025, ore 16:00 📍 Dove: Teatro Girolamo Magnani, Piazza Giuseppe Verdi 1, Fidenza (PR) 🎭 Spettacolo: Piccoli Principi e Principesse Un’avventura tra pianeti e sogni. Un aviatore, […]

Recurring

Scopri il Castello di Contignaco

Castello di Contignaco Via Contignaco Castello, 125, Salsomaggiore Terme

Il Castello di Contignaco, arroccato sulle colline di Salsomaggiore Terme, è un luogo dove storia, natura ed enogastronomia si incontrano. Costruito nell'XI secolo per proteggere le saline, questo affascinante maniero ha ospitato persino il poeta Dante Alighieri, secondo la leggenda. Oggi il castello offre visite guidate alla scoperta delle sue antiche sale, del mastio e del suggestivo cortile interno. È anche un tempio per gli amanti del buon vino, con degustazioni di etichette pregiate prodotte nei vigneti circostanti, accompagnate da […]

Falò di San Geminiano

Pontremoli Provincia di Massa e Carrara, Pontremoli

Un evento imperdibile che accende le tradizioni e scalda i cuori! Il Falò di San Geminiano è un appuntamento storico che si svolge ogni anno a Pontremoli, dove due rioni si sfidano in una competizione che affonda le radici nel 1529. Le enormi pire di legna monumentali vengono accese in un vero e proprio spettacolo di luci e fiamme, mentre i partecipanti intonano cori e incitamenti tra gli applausi del pubblico. Un rito che unisce religione e paganesimo, riscaldando la […]

Visita il Museo del Tartufo di Fragno: fai un Viaggio nel Mistero e nel Gusto

Museo del Tartufo di Fragno Via Maschi, 2, Calestano PR

Il Museo del Tartufo di Fragno, situato a Calestano nel Municipio storico, offre un'esperienza unica alla scoperta del tartufo e delle sue tradizioni. Allestito in un ambiente che conserva le antiche strutture in pietra, il museo propone un percorso interattivo che coinvolge i visitatori in un viaggio sensoriale, con tecnologie avanzate, proiezioni immersive e un grande touchscreen che esplora la gastronomia del tartufo. Inoltre, grazie a una "mappa criptata", i visitatori sono invitati a partecipare a una caccia al tartufo […]

Recurring

ParmaDanza 2025

Teatro Regio di Parma Strada Garibaldi, 16/a, Parma, Italia

Cinque gli appuntamenti di ParmaDanza 2025 al Teatro Regio di Parma: dal 5 febbraio al 20 aprile, cinque compagnie di danza nazionali e internazionali scandiscono un cartellone che spazia dai classici più amati del balletto alla danza contemporanea.

I protagonisti: la Compañía Antonio Gades in occasione dei 150 anni dell’opera di Bizet; Alina Cojocaru, il CCN/Aterballetto; il Balletto di Roma e il Béjart Ballet Lausanne.

Recurring

ParmaDanza 2025

Teatro Regio di Parma Strada Garibaldi, 16/a, Parma, Italia

Cinque gli appuntamenti di ParmaDanza 2025 al Teatro Regio di Parma: dal 5 febbraio al 20 aprile, cinque compagnie di danza nazionali e internazionali scandiscono un cartellone che spazia dai classici più amati del balletto alla danza contemporanea.

I protagonisti: la Compañía Antonio Gades in occasione dei 150 anni dell’opera di Bizet; Alina Cojocaru, il CCN/Aterballetto; il Balletto di Roma e il Béjart Ballet Lausanne.

Il cuoco e il contadino in tour a Polesine Parmense

Antica Corte Pallavicina Strada Palazzo due Torri, 3, Polesine Zibello, Parma

“C’era una volta un Re che aveva tre figlie…” Così inizia la fiaba Bene come il sale e così inizia il laboratorio per bambini che i Musei del Cibo propongono per la tappa conclusiva di “Il cuoco e il contadino in tour”, al Museo del Culatello.
Dopo aver ascoltato il racconto Bene come il sale, animato da sagome e teatrino, i bambini e le bambine saranno guidati in esplorazioni scientifiche, svolgendo in prima persona piccoli e divertenti esperimenti con il sale da cucina, una sostanza che vediamo tutti i giorni sulle nostre tavole, ma di cui difficilmente ne conosciamo a fondo le caratteristiche fisico-chimiche che lo rendono così importante da un punto di vista biologico e tecnologico, per il suo utilizzo nelle lavorazioni e nella conservazione degli alimenti.

A SEGUIRE: Il cuoco e il contadino
Showcooking e degustazione
in collaborazione con Confagricoltura Parma
A cura dei Musei del Cibo in collaborazione con Googol
Consigliato per bambini dai 5 ai 10 anni

Durata 2 h compresa breve visita al museo, lab per bambini, showcooking e degustazione
Partecipazione gratuita
Prenotazione obbligatoria dal 27 gennaio tramite “APP Parma Welcome” scaricabile gratuitamente al seguente link https://www.parmawelcome.it/it/
È richiesto di prenotare solo per i bambini.
Info: IAT Parma, 0521.218889, attivo tutti i giorni 9,00-19,00

x