GO UP

visita guidata Tag

Torna l’attesissima Fiera della Fortanina e della Spalla di San Secondo con un programma ricchissimo e cinque giorni tutti da vivere! Da venerdì 26 fino a martedì 30 agosto 2022 a San Secondo Parmense. Saranno presenti: Luna Park, pesca di beneficienza, mercatini, visite guidate, mostre, presentazioni, truck food, intrattenimenti musicali e attività per bambini. Ecco il programma completo: Da venerdì 26 a martedì 30 Pesca di beneficienza e mostra hobbistica presso Oratorio di San Secondo Parmense Luna Park VISITE GUIDATE – Rocca dei Rossi Venerdì 26 e sabato 27 dalle 10.00

Sabato 13 agosto 2022 è in programma una magica serata con pic-nic panoramico al tramonto nel giardino del Castello e visite notturne con apertura del giardino fino alle 24.30 per osservare la magia delle stelle cadenti. Visite alle 20h30, 21h40 e 22h45 Sarà possibile vivere una serata magica al Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino, il Castello millenario immerso nella natura, nel borgo medioevale sulle colline di grande valore paesaggistico tra Parma e Piacenza, a 2 km da Salsomaggiore Terme. Dopo il pic-nic panoramico al tramonto,

I Musei della Pasta e del Pomodoro in bicicletta I Musei del Cibo e FIAB PARMA propongono alcune pedalate che permettono di visitare i Musei del Cibo, seguendo strade poco battute e scoprendo il territorio parmense con i suoi splendidi paesaggi. Le visite all’interno del museo saranno guidate dal personale dello Staff dei Musei e sono offerte dai Musei del Cibo. La pedalata, dedicata alle famiglie, ha come meta la Corta di Giarola a Collecchio. Lungo la valle del Taro, antico transito

MAGGIO AL CASTELLO DI CONTIGNACO: Visite guidate e degustazioni dei vini del Castello – Tra Storia e Sapori nel Castello degli Aldighieri Per il mese di maggio 2022 il Castello di Contignaco torna a proporre alcuni giorni di apertura con visite guidate accompagnate dai proprietari. Circondato da una suggestiva cornice paesaggistica, il Castello si erge austero sul verde delle colline che abbracciano Salsomaggiore Terme lungo la strada che porta verso l’Appennino. Costruito dai Pallavicino attorno al principio del sec. XI, nel 1315 venne

In occasione della mostra “I FARNESE. Architettura, Arte, Potere” presso il Complesso Monumentale della Pilotta dal 18 marzo al 31 luglio 2022, l’Ordine degli Architetti PPC di Parma e Verd&Acque organizzano una serie di visite guidate dedicate ai bambini, dagli 8 anni, unendo così le città di Parma e Fidenza sotto il segno della famiglia Farnese. FIDENZA AL TEMPO DEI FARNESE Visita guidata per bambini tra i palazzi e le vie storiche di Fidenza La fondazione del Ducato di Parma e Piacenza, guidato dalla

In occasione della mostra “I FARNESE. Architettura, Arte, Potere” presso il Complesso Monumentale della Pilotta dal 18 marzo al 31 luglio 2022, l’Ordine degli Architetti PPC di Parma e Verd&Acque organizzano una serie di visite guidate dedicate ai bambini, dagli 8 anni, unendo così le città di Parma e Fidenza sotto il segno della famiglia Farnese. FIDENZA AL TEMPO DEI FARNESE Visita guidata per bambini tra i palazzi e le vie storiche di Fidenza La fondazione del Ducato di Parma e Piacenza, guidato dalla

In occasione della mostra “I FARNESE. Architettura, Arte, Potere” presso il Complesso Monumentale della Pilotta dal 18 marzo al 31 luglio 2022, l’Ordine degli Architetti PPC di Parma e Verd&Acque organizzano una serie di visite guidate dedicate ai bambini, dagli 8 anni, unendo così le città di Parma e Fidenza sotto il segno della famiglia Farnese. FIDENZA AL TEMPO DEI FARNESE Visita guidata per bambini tra i palazzi e le vie storiche di Fidenza La fondazione del Ducato di Parma e Piacenza, guidato dalla

In occasione della mostra “I FARNESE. Architettura, Arte, Potere” presso il Complesso Monumentale della Pilotta dal 18 marzo al 31 luglio 2022, l’Ordine degli Architetti PPC di Parma e Verd&Acque organizzano una serie di visite guidate dedicate ai bambini, dagli 8 anni, unendo così le città di Parma e Fidenza sotto il segno della famiglia Farnese. FIDENZA AL TEMPO DEI FARNESE Visita guidata per bambini tra i palazzi e le vie storiche di Fidenza La fondazione del Ducato di Parma e Piacenza, guidato dalla

Domenica 26 Settembre 2021, visita guidata al Castello di Castelnuovo Fogliani. A guidare i visitatori alla scoperta dell’architettura e dell’arte del maniero piacentino sarà Alessandro Malinverni, conservatore del Museo Gazzola di Piacenza. Orario visite: 15.30 e 17.00 La durata del tour sarà di circa 80 minuti e comprenderà la visita della Chiesa di San Biagio, le principali sale affrescate della residenza, progettata dall’architetto Luigi Vanvitelli e del giardino all’italiana. Per info e prenotazione obbligatoria contattare il Comune di Alseno al numero 0523/945500 Per poter accedere

Sabato 2 ottobre vi aspettiamo a scoprire i luoghi segreti nel labirinto del Castello più antico del Parmense. Con l’apertura straordinaria delle prigioni quattrocentesche e dell’antica via di fuga del castello. Il millenario Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino, il più antico del Parmense, fondato prima dell’anno Mille dal mitico Adalberto Pallavicino, tra i più grandi condottieri del suo tempo, aprirà le sue porte per una speciale visita notturna alla scoperta dei suoi luoghi segreti. Nella penombra della sera verranno raccontati intrighi e

x