Schiavo canta De André – Dal Palco dei Teatri l’intenso tributo a Fabrizio De André.
Schiavo canta De André \\ Dal Palco dei Teatri l'intenso tributo a Fabrizio De André. Una serata insieme, leggera, "a ridere e a bere", a fare due chiacchiere e un po' di casino con il sentito tributo a Fabrizio de André, alle sue canzoni, alla sua poesia. In Piazza Verdi, alle ore 21, ingresso gratuito.
Concerto Complesso Bandistico Città di Salsomaggiore
Il Complesso Bandistico “Città di Salsomaggiore Terme” si esibisce in Piazza Verdi dalle ore 21. Una serata in musica insieme per godere delle più celebri melodie italiane ed internazionali sotto il cielo stellato di Tabiano Terme. Ingresso gratuito
GRAN FIERA DI SAN VITALE 2024
Non perdere l’evento più atteso della primavera! La Gran Fiera di San Vitale torna a Salsomaggiore Terme dal 24 al 28 aprile 2024! La musica sarà la protagonista con concerti e DJ set che ti faranno ballare! Preparati per un viaggio gastronomico con il nostro street food di qualità, che delizierà i tuoi sensi con sapori autentici e piatti deliziosi! Per gli amanti dell’intrattenimento, non mancheranno spettacoli, attività coinvolgenti e tanto divertimento per tutta la famiglia! E se ami lo sport, diversi appuntamenti! Saranno quattro
Musica alle Terme – i Concerti dell’Accademia – XIV Edizione
Un viaggio tra brani celebri e inediti con i giovani musicisti dell’Accademia della Fondazione I Musici di Parma Una rassegna di musica classica i cui protagonisti sono giovani artisti di talento, futuri protagonisti del panorama musicale in Italia e all’estero. I Musici di Parma guideranno il pubblico in cinque appuntamenti alla scoperta di melodie, storie e segreti del mondo musicale, dei suoi protagonisti e dei suoi strumenti, che verranno raccontati – concerto, dopo concerto – dal vivo, in un rapporto
Musica alle Terme – i Concerti dell’Accademia – XIV Edizione
Un viaggio tra brani celebri e inediti con i giovani musicisti dell’Accademia della Fondazione I Musici di Parma Una rassegna di musica classica i cui protagonisti sono giovani artisti di talento, futuri protagonisti del panorama musicale in Italia e all’estero. I Musici di Parma guideranno il pubblico in cinque appuntamenti alla scoperta di melodie, storie e segreti del mondo musicale, dei suoi protagonisti e dei suoi strumenti, che verranno raccontati – concerto, dopo concerto – dal vivo, in un rapporto
Musica alle Terme – i Concerti dell’Accademia – XIV Edizione
Un viaggio tra brani celebri e inediti con i giovani musicisti dell’Accademia della Fondazione I Musici di Parma Una rassegna di musica classica i cui protagonisti sono giovani artisti di talento, futuri protagonisti del panorama musicale in Italia e all’estero. I Musici di Parma guideranno il pubblico in cinque appuntamenti alla scoperta di melodie, storie e segreti del mondo musicale, dei suoi protagonisti e dei suoi strumenti, che verranno raccontati – concerto, dopo concerto – dal vivo, in un rapporto
Musica alle Terme – i Concerti dell’Accademia – XIV Edizione
Un viaggio tra brani celebri e inediti con i giovani musicisti dell’Accademia della Fondazione I Musici di Parma Una rassegna di musica classica i cui protagonisti sono giovani artisti di talento, futuri protagonisti del panorama musicale in Italia e all’estero. I Musici di Parma guideranno il pubblico in cinque appuntamenti alla scoperta di melodie, storie e segreti del mondo musicale, dei suoi protagonisti e dei suoi strumenti, che verranno raccontati – concerto, dopo concerto – dal vivo, in un rapporto
Musica alle Terme – i Concerti dell’Accademia – XIV Edizione
Un viaggio tra brani celebri e inediti con i giovani musicisti dell’Accademia della Fondazione I Musici di Parma Una rassegna di musica classica i cui protagonisti sono giovani artisti di talento, futuri protagonisti del panorama musicale in Italia e all’estero. I Musici di Parma guideranno il pubblico in cinque appuntamenti alla scoperta di melodie, storie e segreti del mondo musicale, dei suoi protagonisti e dei suoi strumenti, che verranno raccontati – concerto, dopo concerto – dal vivo, in un rapporto
Artemis Danza e Schiavo Canta De Andrè – Poesia in Movimento
La Compagnia Artemis Danza presenta il concerto danzato I LOVE YOU FABER- Poesia in Movimento, coreografia di Monica Casadei, insieme al noto Tributo Schiavo Canta De André formato da Giorgio Airaldi Schiavo (voce, chitarra e bouzouki), Vanessa Paolini (fiati e cori) e Enrico Fava (tastiera), Alberto Padovani (narratore), Raffaele Rinaldi (autore testi) La band propone una scaletta di brani classici (e non) del repertorio del grande cantautore genovese Fabrizio De André, per una serata densa di emozioni attraverso parole, musica e
Una sera in piazza con la banda “Città di Fidenza”
Sabato 17 giugno alle 21, in Piazza Verdi a Tabiano, vi aspetta una serata di musica e di intrattenimento per grandi e piccini in compagnia del complesso bandistico fidentino diretto da Luigi Rizzi. La Banda Città di Fidenza, animata dalla grande sensibilità artistica del Direttore Luigi Rizzi, si avvale dell’impegno di ormai una sessantina di elementi per la maggioranza giovani e giovanissimi, amanti della musica non professionisti, che con il loro impegno hanno saputo trasformare la loro passione per la musica