Moda e Pubblicità in Italia: nuova mostra alla Fondazione Magnani Rocca
10 settembre – 11 dicembre 2022 La nascita della moda in Italia raccontata attraverso 150 affascinanti opere da fine Ottocento a metà Novecento. A cura di Dario Cimorelli, Eugenia Paulicelli, Stefano Roffi. MODA E PUBBLICITÀ sono parte dell’immaginario collettivo di un intero Paese, di un sentire, guardare e inventare il mondo. La mostra indaga come l’affermarsi dei grandi magazzini risponda alle richieste di una società nuova che aspira a potersi rappresentare, una società figlia della rivoluzione industriale che trova negli abiti e
65ma Fiera della Fortanina e dalla Spalla di San Secondo
Torna l’attesissima Fiera della Fortanina e della Spalla di San Secondo con un programma ricchissimo e cinque giorni tutti da vivere! Da venerdì 26 fino a martedì 30 agosto 2022 a San Secondo Parmense. Saranno presenti: Luna Park, pesca di beneficienza, mercatini, visite guidate, mostre, presentazioni, truck food, intrattenimenti musicali e attività per bambini. Ecco il programma completo: Da venerdì 26 a martedì 30 Pesca di beneficienza e mostra hobbistica presso Oratorio di San Secondo Parmense Luna Park VISITE GUIDATE – Rocca dei Rossi Venerdì 26 e sabato 27 dalle 10.00
Ortocolto
Vi aspettiamo sabato 9 e domenica 10 ottobre dalla Villa Pallavicino a Busseto in occasione dell’edizione Ortocolto 2021. Festa dei giardini, degli orti, delle arti, musica e del buon cibo saranno presenti. Festa-mercato di interesse nazionale sulla biodiversità floro-vivaistica che vuole valorizzare varietà botaniche selezionate, collezioni di piante rare, ortaggi e frutti biologici, artigiani e artisti, prodotti agro-alimentari tipici della biodiversità del territorio. Il tutto nella splendida cornice di Villa Pallavicino e Scuderie. É previsto l’ingresso a offerta libera. Info e contatti: 347 1510556 – info@ortocolto.it L’accesso alla
Fino al 24 settembre: Omaggio a Gustav Klimt in Rocca Sanvitale Fontanellato
Nel Museo Rocca Sanvitale a Fontanellato si inaugura venerdì 27 agosto 2021 alle ore 18.00 la mostra di mosaici dal titolo “Omaggio a Gustav Klimt”. Le opere del famoso artista prendono forma in una rivisitazione a mosaico realizzata dalle persone adulte con autismo che lavorano presso l’Officina dell’Arte di Pordenone. Secondo la loro peculiare visione i nostri speciali artisti hanno reinventato le opere di Klimt in un tripudio di oro, colori e particolari fusi insieme che crediamo colpirà piacevolmente lo