Visite guidate al Castello di Tabiano
Come altri castelli della zona, il Castello di Tabiano fu costruito dai marchesi Pallavicino per controllare la via Emilia, la via Francigena e il prezioso sale di Salsomaggiore e di Tabiano, ingrediente fondamentale per la nascita di alcune specialità gastronomiche del territorio come il Prosciutto di Parma. Nei suoi primi quattro secoli di vita la storia del Castello ricalca le vicende dell’Alto e del Basso Medioevo italiano: guerre tra Guelfi e Ghibellini, fra l’imperatore e il Papato con assedi, distruzioni, conquiste, tradimenti,
Camminata sulle colline di Tabiano
Lunedì 10 aprile 2023 - appuntamento ore 15.00 in Piazza Verdi - Le dolci colline di Tabiano ci aspettano Una passeggiata nel pieno della primavera emiliana è quello che ci vuole per interrompere il ritmo frenetico della quotidianità e concedersi un momento di relax. Strade bianche, sentieri nel rigoglioso sottobosco collinare sono l’antidoto alla frenesia cittadina. Il consorzio AbiTabiano ha organizzato un pomeriggio in compagnia di un’esperta guida ambientale escursionistica per immergersi nella biodiversità di questo meraviglioso territorio. La passeggiata è di livello
Convegno “Il Futuro di Tabiano” sabato 25 marzo 2023
"Il Futuro di Tabiano - tra natura, architettura, paesaggio e terme" è il titolo del cpnvegno che si terrà sabato 25 marzo 2023 al Castello di Tabiano, Sala degli Specchi. Si parlerà di rigenerazione urbana e del futuro della cittadina termale Interverranno Aldo Colonetti - filosofo, Politecnico di Milano, Emilio Mondelli - Presidente TST, Andrea Cancellato - Presidente di Federculture, Alberto Capatti - Presidente Fondazione Gualtiero Marchesi, Tancredi Capatti - studio Capattistaubach urbane landschaften di Berlino, Damiano Gulli - Triennale di Milano, Giovanni
Penny Ice Cream – Gelato artigianale e visita notturna al Castello di Tabiano
Giovedì 30 giugno 2022 Giovedì 14 luglio 2022 Giovedì 4 e giovedì 18 agosto 2022 Giovedì 1 settembre 2022 Ore 21,30 Degustazione del gelato artigianale della Pasticceria Gatti di Tabiano sulle terrazze, visita delle cantine e dei saloni affrescati illuminati per conoscere le tante storie dei personaggi del Castello, come Carlo Gatti il Re del ghiaccio. La prenotazione è obbligatoria tramite il sito https://www.castelloditabiano.com/calendar. La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo Costo della manifestazione: Adulti: € 17,00 Bambini da 5 anni a 12 anni: € 10,00 Gratuito: bambini
La Magia di Harry Potter al Castello di Tabiano
A lezione di magia con il maghetto più famoso di sempre! Domenica 8 maggio 2022, in occasione della Festa della Mamma, al Castello di Tabiano va in scena “La magia di Harry Potter” con laboratori didattici per adulti e bambini. Ai partecipanti verrà consegnato un supporto di legno sul quale ognuno potrà poi modellare con l’argilla polimerica e i colori preferiti la sua bacchetta magica, quella di Harry Potter, di Hermione o di Ron ma anche del professor Severus e di Lord
Re in Volo – falconeria e visite guidate al Castello di Tabiano
Tornano gli appuntamenti di “Re in volo”, lo spettacolo di falconeria. Al Castello di Tabiano quattro appuntamenti per ammirare da vicino aquile, falchi, gufi e barbagianni, seguirne le prove di volo e, con la guida di un esperto Maestro Falconiere, conoscere i segreti di quest’arte antichissima e nobile, praticata da Re e Imperatori. Prima e dopo gli spettacoli di falconeria è possibile partecipare alle visite guidate in Castello. Per informazioni, biglietti e prenotazioni: www.castelloditabiano.com Fonte testo e foto: Castello di Tabiano
Re in Volo – falconeria e visite guidate al Castello di Tabiano
Tornano gli appuntamenti di “Re in volo”, lo spettacolo di falconeria. Al Castello di Tabiano quattro appuntamenti per ammirare da vicino aquile, falchi, gufi e barbagianni, seguirne le prove di volo e, con la guida di un esperto Maestro Falconiere, conoscere i segreti di quest’arte antichissima e nobile, praticata da Re e Imperatori. Prima e dopo gli spettacoli di falconeria è possibile partecipare alle visite guidate in Castello. Per informazioni, biglietti e prenotazioni: www.castelloditabiano.com Fonte testo e foto: Castello di Tabiano
Re in Volo – falconeria e visite guidate al Castello di Tabiano
Tornano gli appuntamenti di “Re in volo”, lo spettacolo di falconeria. Al Castello di Tabiano quattro appuntamenti per ammirare da vicino aquile, falchi, gufi e barbagianni, seguirne le prove di volo e, con la guida di un esperto Maestro Falconiere, conoscere i segreti di quest’arte antichissima e nobile, praticata da Re e Imperatori. Prima e dopo gli spettacoli di falconeria è possibile partecipare alle visite guidate in Castello. Per informazioni, biglietti e prenotazioni: www.castelloditabiano.com Fonte testo e foto: Castello di Tabiano
Re in Volo – falconeria e visite guidate al Castello di Tabiano
Per inaugurare la bella stagione tornano gli appuntamenti di “Re in volo”, lo spettacolo di falconeria. Al Castello di Tabiano quattro appuntamenti per ammirare da vicino aquile, falchi, gufi e barbagianni, seguirne le prove di volo e, con la guida di un esperto Maestro Falconiere, conoscere i segreti di quest’arte antichissima e nobile, praticata da Re e Imperatori. Prima e dopo gli spettacoli di falconeria è possibile partecipare alle visite guidate in Castello. 17 aprile, 15 maggio, 31 luglio e 28 agosto 2022 Per
Camminata sulle colline di Tabiano
Venerdì 15 aprile 2022 - appuntamento ore 14.45 in Piazza Verdi - Le dolci colline di Tabiano ci aspettano Una passeggiata nel pieno della primavera emiliana è quello che ci vuole per interrompere il ritmo frenetico della quotidianità e concedersi un momento di relax. Strade bianche, sentieri nel rigoglioso sottobosco collinare sono l’antidoto alla frenesia cittadina. Il consorzio AbiTabiano ha organizzato un pomeriggio in compagnia di un’esperta guida ambientale escursionistica per immergersi nella biodiversità di questo meraviglioso territorio. La passeggiata è di livello turistico,