GO UP

RITMO D’ESTATE 2025

Salsomaggiore e Tabiano Terme Parchi, Salsomaggiore e Tabiano Terme, Parma, Italia

FESTIVAL BEAT

3-6 Luglio, Salsomaggiore (diverse location)

SALSO SUMMER CLASS&FESTIVAL – FANTASIE D’OPERA

Andrea Coruzzi, fisarmonica – I Musici di Parma, quintetto d’archi

4 Luglio – Piazza Libertà (Salsomaggiore), ore 21.15

SSC&F – THE SOUND OF FUTURE: L’ORCHESTRA JUNIOR

I Musici di Parma & la Junior Orchestra de SSC&F – Direttore, Michelangelo Cagnetta

5 Luglio – Corte Civica Tommasini, (Salsomaggiore), ore 17.30

CONCERTO MAJOR SEVEN

5 Luglio – Piazza Verdi (Tabiano), ore 21.00

SSC&F – ARIE D’ARGENTO

Con gli allievi della classe di canto lirico

7 Luglio – Residenza per anziani “Città di Salsomaggiore” (Salsomaggiore), ore 16.00

SSC&F – LA’ CI DAREM LA MANO: ARIE D’OPERA

I Musici di Parma, orchestra – Con gli allievi della classe di Canto lirico

9 Luglio – Corte Civica Tommasini (Salsomaggiore), ore 21.15

CARBONARA FESTIVAL

Street Food

10-14 Luglio – Viale Romagnosi (Salsomaggiore)

 

MEMORIAL STRATOS

“La magia della voce”

10 Luglio – Palazzo dei Congressi – Sala Cariatidi (Salsomaggiore), ore 21.15

SSC&F – FANTASIE MUSICALI

I Musici di Parma con gli allievi delle classi di violino e clarinetto

11 Luglio – Pieve Romanica di San Giovanni (Contignaco), ore 21.15

MEMORIAL STRATOS

PFM Musica e parole

11 Luglio – Piazza Libertà (Salsomaggiore), ore 21.15

CONCERTO TABIANO MUSICA LIVE

12 Luglio – Piazza Verdi (Tabiano), ore 21.00

SALSOMAGGIORE GET TALENT

Spettacolo dei ragazzi della Cooperativa ‘Il Cortile’ con Monica Magnani

Canzoni di musical e film musicali, classiche e rivisitate

12 Luglio – Piazza Libertà (Salsomaggiore), ore 21.15

SSC&F SUONI LA TROMBA, INTREPIDO

Marco Pierobon, tromba – I Musici di Parma, orchestra

16 Luglio – Piazza Libertà (Salsomaggiore), ore 21.15

CAMPIONATI ITALIANI MTB XCO

18-20 Luglio – Tabiano

 

SSC&F L’OPERA DEI SUONI

I Musici di Parma, con gli allievi delle classi di violino e violoncello

18 Luglio – Corte Civica Tommasini (Salsomaggiore), ore 21.15

SSC&F TRAME SONORE

I Musici di Parma, con gli allievi delle classi di violino e violoncello

19 Luglio – Corte Civica Tommasini (Salsomaggiore), ore 21.15

SSC&F CHAMBER MUSIC

Con gli allievi della classe di violoncello

20 Luglio – MuMAB Podere Millepioppi (Salsomaggiore), ore 11.00

NOTE D’ESTATE

Toscanini Next Trio

21 Luglio – Piazza Libertà (Salsomaggiore), ore 21.15

SSC&F TOSCA

Per chi non conosce l’opera, arie e racconti da “Tosca” di Giacomo Puccini con Simon Boccanegra del Club dei 27

23 Luglio – Corte Civica Tommasini (Salsomaggiore), ore 18.00

PROVE D’ORCHESTRA APERTE AL PUBBLICO

I Musici di Parma con gli allievi del corso di direzione del M° Daniele Agiamo

24 Luglio – Palazzo dei Congressi – Sala Cariatidi (Salsomaggiore), dalle 14.00 alle 17.00

SSC&F NESSUN DORMA

I Musici di Parma con gli allievi della classe di direzione d’orchestra e canto lirico

25 Luglio – Piazza Libertà (Salsomaggiore), ore 21.15

CINEMA ALL’APERTO

25 Luglio – Pasticceria Tabiano (Tabiano), ore 21.15

CONCERTO BOOM BAND

26 Luglio – Piazza Verdi (Tabiano), ore 21.00

VIENI CHE TE LE SUONO

Sergio Sgrilli – Spettacolo Comico

26 Luglio – Piazza Libertà (Salsomaggiore), ore 21.15

SSC&F ACCORDI DI NOTE

I Musici di Parma con gli allievi della classe di chitarra

27 Luglio – Palazzo dei Congressi – Sala Cariatidi (Salsomaggiore), ore 21.15

ORTOCOLTO “ARTIGIANI SOTTO LA LUNA”

30 Luglio – Piazza Verdi (Tabiano), ore 18.00

ARTISTI DI STRADA

30 LUGLIO – Piazza Verdi (Tabiano), ore 21.00

SSC&F CHAMBER MUSIC

Con gli allievi della classe di flauto
31 Luglio – Palazzo dei Congressi – Sala Cariatidi (Salsomaggiore), ore 21.15

DANCE FESTIVAL

Monica Magnani e DJ Jump

31 Luglio – Piazza Libertà (Salsomaggiore), ore 21.15

SSC&F DER SCHWANENDREHER

Simonide Braconi, viola – I Musici di Parma, orchestra – Nicolò Suppa, direttore d’orchestra

1 Agosto – Palazzo dei Congressi – Sala  Cariatidi (Salsomaggiore), ore 21.15

SSC&F FLAUTI ALL’OPERA

I Musici di Parma con gli allievi delle classi di flauto e ottavino

2 Agosto – Corte Civica Tommasini (Salsomaggiore), ore 21.15

SSC&F SUONI D’INCANTO

I Musici di Parma con gli allievi delle classi di viola

3 Agosto – Corte Civica Tommasini (Salsomaggiore), ore 21.15

ORTOCOLTO “ARTIGIANI SOTTO LA LUNA”

6 Agosto – Piazza Verdi (Tabiano), dalle 18.00

ARTISTI DI STRADA

6 Agosto – Piazza Verdi (Tabiano), ore 21.00

JAZZ AND POP CONNECTION

Michele Bianchi Quartet

6 Agosto – Piazza Libertà (Salsomaggiore), ore 21.15

SSC&F THE LARK ASCENDING

Cecilia Siano, violino – I Musici di Parma, orchestra

8 Agosto – Palazzo dei Congressi – Sala Cariatidi (Salsomaggiore), ore 21.15

THE CINEMA SHOW

8 Agosto – Pasticceria Tabiano (Tabiano), ore 21.00

SORRY FRANK

Omaggio a Frank Sinatra – Andrea Salvini Quartet

9 Agosto – Piazza Libertà (Salsomaggiore), ore 21.15

FESTA DEL VINO

9-10 Agosto – Tabiano, dalle 17.00

SSC&F DOLCI MELODIE

I Musici di Parma con gli allievi delle classi di violino e sassofono

10 Agosto – Palazzo dei Congressi – Sala Cariatidi (Salsomaggiore), ore 21.15

ORTOCOLTO “ARTIGIANI SOTTO LA LUNA”

13 Agosto – Piazza Verdi (Tabiano), dalle 18.00

ARTISTI DI STRADA

13 Agosto – Piazza Verdi (Tabiano), ore 21.00

CONCERTO DI FERRAGOSTO

15 Agosto – Piazza Verdi (Tabiano), ore 21.00

THE CINEMA SHOW

16 Agosto – Pasticceria Tabiano (Tabiano), ore 21.15

ARTISTI DI STRADA

20 Agosto – Piazza Verdi (Tabiano), ore 21.00

ORTOCOLTO “ARTIGIANI SOTTO LA LUNA”

20 Agosto – Piazza Verdi (Tabiano), dalle 18.00

DE ANDRE’/DE GREGORI – L’ANIMA IN LIBERTA’

Andrea Salvini e Marco Caronna

21 Agosto – Piazza Libertà (Salsomaggiore), ore 21.15

THE CINEMA SHOW

22 Agosto – Pasticceria Tabiano (Tabiano), ore 21.15

SCHIAVO CANTA DE ANDRE’

23 Agosto – Piazza Verdi (Tabiano), ore 21.15

IMMAGINI SOTTO LE STELLE IN TOUR
24 Agosto – Pasticceria Tabiano (Tabiano), ore 21.00

SINCERO

Leonardo Manera

24 Agosto – Piazza Libertà (Salsomaggiore), ore 21.15

SPETTACOLI ESPERANTO

Dal 24 al 30 Agosto –  Piazza Libertà (Salsomaggiore), ore 21.15

 

ARTISTI DI STRADA

27 Agosto – Piazza Verdi (Tabiano), ore 21.00

IMMAGINI SOTTO LE STELLE IN TOUR
29 Agosto – Pasticceria Tabiano (Tabiano), ore 21.00

TRIBUTO A LUCIO BATTISTI

30 Agosto – Piazza Verdi (Tabiano), ore 21.00

HOLLYWOOD SWING

Toscanini Academy Big Band – Diretta da Beppe Di Benedetto

30 Agosto – Piazza Libertà (Salsomaggiore), ore 21.15

“MARCO CARONNA & FRIENDS”

3 Settembre – Piazza Libertà (Salsomaggiore), ore 21.15

STREET FOOD FESTIVAL CONFESERCENTI

Dal 5 al 7 Settembre – Viale Romagnosi (Salsomaggiore)

CONCERTO BANDA SALSOMAGGIORE

7 Settembre – Piazza Verdi (Tabiano), ore 21.00

SBARAZZO CONFESERCENTI

7 Settembre – Viale Matteotti (Salsomaggiore)

RASSEGNA ESPOSITIVA HOBBISTI, CREATIVI E ARTIGIANATO 
Tutti i sabati di luglio ed agosto – Viale Romagnosi e Viale Berenini (Salsomaggiore), dalle 18.00

CAMMINATE SOTTO LE STELLE 
3 – 17 – 31 luglio e 14 agosto – Piazza Verdi (Tabiano), ore 20.30

GINNASTICA DOLCE 
Tutti i martedì e i giovedì di luglio ed agosto – Parco Porcellini (Tabiano), ore 08.30

“Meravigliosa Biblioteca” visita guidata a Busseto

Busseto Piazza Giuseppe Verdi, 10, Busseto, Parma, Italia

Domenica 13 luglio 2025 ore 10.00 + 11.15 – Biblioteca di Busseto

Come ogni seconda domenica del mese, il 13 luglio 2025 torna “Meravigliosa Biblioteca”
Le sale storiche della Biblioteca e dell’antico Monte di Pietà vengono aperte alle visite guidate arricchite da piccole, ma preziose mostre temporanee.

Orari di partenza: 10.00 e 11.15
Ingresso gratuito limitato a 25 persone per turno
Per comitive e scolaresche le visite sono possibili solo su appuntamento
Per info e prenotazioni: biblioteca.busseto@fondazionecrp.it | 0524 92224

Fonte testo e foto: bussetolive.com

“Summer reggia opera festival” a Colorno

Reggia di Colorno Piazza Giuseppe Garibaldi 26, Colorno, Italia

Sabato 19 luglio 2025

Nello splendore della Reggia di Colorno – tra i luoghi del parmense più suggestivi e architettonicamente prestigiosi e divenuta RESIDENZA REALE EUROPEA – si terrà la Dodicesima edizione del “Summer Reggia Opera Festival”.

Il festival lirico si svolge ogni anno nella stagione estiva grazie alla collaborazione, e partnership, con Antea Progetti – Progetti e Servizi per la Cultura ed il Turismo scrl, la Provincia di Parma e il Comune di Colorno, e grazie al sostegno di Regione Emilia Romagna, Comune di Colorno e sponsor privati.

Programma:
19 luglio ore 21:30.

Concerto dedicato a W. A. Mozart e F. J. Haydn
per pianoforte solista e Ensemble Cameristico d’ archi “Antonio Vivaldi”
Vikram Sedona, violino
Giorgio Fiori, violoncello
Maestro concertatore e direttore M° Roberto Barrali.

Il programma prevede due partiture di Mozart recentemente scoperte:

– “Una Breve Serenata Notturna” per Violini e Basso Continuo
– Un Allegro per Solo Pianoforte

Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti.

Informazioni: Reggia di Colorno
Tel. +39 0521312545 – reggiadicolorno@provincia.parma.it

Fonte testo: https://reggiadicolorno.it
Fonte foto: https://www.castellidelducato.it

Recurring

Salsomaggiore e l’Art Déco – Lo stile 1925 nella città termale

Corte Civica Tommasini Viale Filippo Corridoni 1, Salsomaggiore Terme, Italia, Italia

Nel 2025 Salsomaggiore Terme celebra il centenario dell’Art Déco con un ciclo di eventi che intrecciano arte,
musica, teatro e testimonianze storiche, in un’atmosfera di eleganza e memoria condivisa. La rassegna è curata scientificamente da Maurizia Bonatti Bacchini.

Venerdì 27 giugno – Ore 18 – Corte Civica Tommasini
“Galileo Chini. Armonia tra Medioevo, Oriente e Déco”
Relatrice: Silvia Ciappi

Venerdì 5 settembre – Ore 18 – Corte Civica Tommasini
“1922–1925: I Monumenti ai Caduti di Alberto Bazzoni”
Con: Maurizia Bonatti Bacchini e Claudia Massi

Venerdì 19 settembre – Ore 18 – Corte Civica Tommasini
“Déco sontuoso e classicismo: D’Annunzio e Renato Brozzi”
Relatrice: Anna Mavilla

Venerdì 3 ottobre – Ore 18 – Corte Civica Tommasini
“Gli esordi di Mario Bacciocchi tra Déco e Novecento”
Relatore: Ezio Godoli

Venerdì 17 ottobre – Ore 20 – Palazzo dei Congressi, Salone Moresco
Convivio a tema: “Gli anni Venti”

Eventi realizzati con il sostegno di Terme di Salsomaggiore e Tabiano; Lions Club & Coro dell’Opera di Parma

Recurring

Salsomaggiore e l’Art Déco – Lo stile 1925 nella città termale

Corte Civica Tommasini Viale Filippo Corridoni 1, Salsomaggiore Terme, Italia, Italia

Nel 2025 Salsomaggiore Terme celebra il centenario dell’Art Déco con un ciclo di eventi che intrecciano arte,
musica, teatro e testimonianze storiche, in un’atmosfera di eleganza e memoria condivisa. La rassegna è curata scientificamente da Maurizia Bonatti Bacchini.

Venerdì 27 giugno – Ore 18 – Corte Civica Tommasini
“Galileo Chini. Armonia tra Medioevo, Oriente e Déco”
Relatrice: Silvia Ciappi

Venerdì 5 settembre – Ore 18 – Corte Civica Tommasini
“1922–1925: I Monumenti ai Caduti di Alberto Bazzoni”
Con: Maurizia Bonatti Bacchini e Claudia Massi

Venerdì 19 settembre – Ore 18 – Corte Civica Tommasini
“Déco sontuoso e classicismo: D’Annunzio e Renato Brozzi”
Relatrice: Anna Mavilla

Venerdì 3 ottobre – Ore 18 – Corte Civica Tommasini
“Gli esordi di Mario Bacciocchi tra Déco e Novecento”
Relatore: Ezio Godoli

Venerdì 17 ottobre – Ore 20 – Palazzo dei Congressi, Salone Moresco
Convivio a tema: “Gli anni Venti”

Eventi realizzati con il sostegno di Terme di Salsomaggiore e Tabiano; Lions Club & Coro dell’Opera di Parma

Recurring

Salsomaggiore e l’Art Déco – Lo stile 1925 nella città termale

Corte Civica Tommasini Viale Filippo Corridoni 1, Salsomaggiore Terme, Italia, Italia

Nel 2025 Salsomaggiore Terme celebra il centenario dell’Art Déco con un ciclo di eventi che intrecciano arte,
musica, teatro e testimonianze storiche, in un’atmosfera di eleganza e memoria condivisa. La rassegna è curata scientificamente da Maurizia Bonatti Bacchini.

Venerdì 27 giugno – Ore 18 – Corte Civica Tommasini
“Galileo Chini. Armonia tra Medioevo, Oriente e Déco”
Relatrice: Silvia Ciappi

Venerdì 5 settembre – Ore 18 – Corte Civica Tommasini
“1922–1925: I Monumenti ai Caduti di Alberto Bazzoni”
Con: Maurizia Bonatti Bacchini e Claudia Massi

Venerdì 19 settembre – Ore 18 – Corte Civica Tommasini
“Déco sontuoso e classicismo: D’Annunzio e Renato Brozzi”
Relatrice: Anna Mavilla

Venerdì 3 ottobre – Ore 18 – Corte Civica Tommasini
“Gli esordi di Mario Bacciocchi tra Déco e Novecento”
Relatore: Ezio Godoli

Venerdì 17 ottobre – Ore 20 – Palazzo dei Congressi, Salone Moresco
Convivio a tema: “Gli anni Venti”

Eventi realizzati con il sostegno di Terme di Salsomaggiore e Tabiano; Lions Club & Coro dell’Opera di Parma

Recurring

Salsomaggiore e l’Art Déco – Lo stile 1925 nella città termale

Corte Civica Tommasini Viale Filippo Corridoni 1, Salsomaggiore Terme, Italia, Italia

Nel 2025 Salsomaggiore Terme celebra il centenario dell’Art Déco con un ciclo di eventi che intrecciano arte,
musica, teatro e testimonianze storiche, in un’atmosfera di eleganza e memoria condivisa. La rassegna è curata scientificamente da Maurizia Bonatti Bacchini.

Venerdì 27 giugno – Ore 18 – Corte Civica Tommasini
“Galileo Chini. Armonia tra Medioevo, Oriente e Déco”
Relatrice: Silvia Ciappi

Venerdì 5 settembre – Ore 18 – Corte Civica Tommasini
“1922–1925: I Monumenti ai Caduti di Alberto Bazzoni”
Con: Maurizia Bonatti Bacchini e Claudia Massi

Venerdì 19 settembre – Ore 18 – Corte Civica Tommasini
“Déco sontuoso e classicismo: D’Annunzio e Renato Brozzi”
Relatrice: Anna Mavilla

Venerdì 3 ottobre – Ore 18 – Corte Civica Tommasini
“Gli esordi di Mario Bacciocchi tra Déco e Novecento”
Relatore: Ezio Godoli

Venerdì 17 ottobre – Ore 20 – Palazzo dei Congressi, Salone Moresco
Convivio a tema: “Gli anni Venti”

Eventi realizzati con il sostegno di Terme di Salsomaggiore e Tabiano; Lions Club & Coro dell’Opera di Parma