UNA SERATA PAZZESCA – Tullio Solenghi legge Paolo Villaggio
Arena Estiva Parco Mazzini Parco Mazzini, Salsomaggiore Terme, ParmaPaolo Villaggio è il creatore di alcune tra le più riuscite maschere contemporanee: dal paradossale e grottesco Professor Kranz al timidissimo Giandomenico Fracchia fino al servile e sottomesso ragionier Ugo Fantozzi, forse il personaggio più popolare dell’intera storia della comicità italiana. Espressioni come “megagalattico”, “poltrona in pelle umana”, “nuvola degli impiegati”, “salivazione azzerata” e “lingua felpata” sono entrate nel lessico italiano grazie a Villaggio. Tullio Solenghi ci restituisce la genialità e l’inventiva del comico genovese con affetto e maestria. Ci […]
Gran Galà d’Operetta “Dalla Vedova Allegra al Cin-Ci-Là” a Tabiano Terme
Piazza Verdi Piazza Verdi, Tabiano TermeSabato 3 settembre 2022 la Compagnia Emiliana d'Operetta porta in scena il Gran Galà d'Operetta "Dalla Vedova Allegra al Cin-Cin-Là". Si tratta di uno spettacolo divertente e comico con balletti e musica dal vivo. Ore 17.00, Piazza Verdi, Tabiano Terme Ingresso gratuito fino a esaurimento posti Fonte foto: Compagnia Emiliana d’Operetta
MAURIZIO LASTRICO – Lasciate ogni menata voi che entrate
Arena Estiva Parco Mazzini Parco Mazzini, Salsomaggiore Terme, ParmaGli spettacoli di Maurizio Lastrico sono il frutto della sua interazione con il pubblico. La sua sperimentazione sul linguaggio parlato e scritto nasce dall’osservazione di realtà fra loro molto distanti: il mondo dei bar, in cui si mescolano borbottii e luoghi comuni, gli oratori delle parrocchie, i teatri stabili in cui si mettono in scena i grandi classici, le scuole (dell’obbligo e di recitazione), la campagna e la città. In questo monologo non mancheranno i suoi celebri endecasillabi “danteschi”, che […]
40 FINGERS in concerto
Arena Estiva Parco Mazzini Parco Mazzini, Salsomaggiore Terme, ParmaRecente rivelazione internazionale del crossover, i 40 Fingers e si stanno facendo apprezzare in tutto il mondo con le loro sensazionali rivisitazioni arrangiamenti per quattro chitarre acustiche di celebri brani rock, pop, colonne sonore del cinema e delle serie tv: da Bohemian Rhapsody al rock di Sultans of Swing dei Dire Straits e Hotel California degli Eagles, passando per il pop di Africa dei Toto e la ballata Tears in Heaven di Eric Clapton, fino ad arrivare alle colonne sonore […]
RITA PAVONE – Un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro
Arena Estiva Parco Mazzini Parco Mazzini, Salsomaggiore Terme, Parma60 ANNI DI CARRIERA 1963 – 2023 Come condensare in un titolo sessant’anni di carriera, non solo italiana – nel 1963, allora diciassettenne, Rita Pavone si sorpassava da sola con ben 8 brani contemporaneamente – ma anche internazionale, cosa non da poco in un’epoca in cui non esistevano i social? Un talento smisurato, una grinta e tenacia impressionanti hanno fatto sì che la nota artista calcasse i palcoscenici di tutto il mondo incidendo i suoi dischi in 6 lingue diverse […]
CANTO LIBERO – Omaggio a Battisti e Mogol
Arena Estiva Parco Mazzini Parco Mazzini, Salsomaggiore Terme, ParmaLucio Battisti è stato l’artista italiano che assieme a Mogol ha rivoluzionato la musica italiana. Un tuffo nelle canzoni più belle dello storico duo che ha cambiato la storia della musica italiana, interpretate magicamente da una band di 10 elementi per uno spettacolo curato nei minimi particolari. Non un semplice concerto ma un grande spettacolo che omaggia il periodo d’oro della storica accoppiata Mogol – Battisti. Sul palco, un ensemble di musicisti affiatati e già rodati nel corso di lunghe […]
ANTONIO ORNANO ANTHOLOGY
Arena Estiva Parco Mazzini Parco Mazzini, Salsomaggiore Terme, ParmaIl Recital di Antonio Ornano è uno spettacolo da stand up comedian, al naturale, senza orpelli scenografici e senza travestimenti. Una confessione a cuore aperto davanti a un pubblico visto come un gruppo di auto aiuto insieme al quale condividere debolezze, frustrazioni e ossessioni che spaziano dalla vita di coppia, ai figli, fino agli animali domestici. Un racconto di vita profondamente segnato da tante figure evocate in scena – registi bipolari, life coach, muratori – ma soprattutto da una figura […]
Programmazione al Teatro Magnani di Fidenza – 2024
Teatro Girolamo Magnani Piazza Giuseppe Verdi, FidenzaDal 3 dicembre 2023 al 14 aprile 2024 Dieci spettacoli per un cartellone che riunisce alcuni dei registi e degli attori di punta del panorama teatrale italiano, tra classici rivisitati, grande drammaturgia contemporanea e affascinanti storie narrate. Torna il grande teatro, sul palcoscenico delle città d'arte e borghi storici della nostra rete turistica culturale: si inizia al Teatro Magnani di Fidenza, in provincia di Parma, con una stagione ricca di titoli e interpreti di grande richiamo che si realizza, per […]
Mangiamusica 2024: Paolo Jannacci e Enzo Gentile al Teatro Magnani di Fidenza
Teatro Magnani di Fidenza Piazza Verdi 1, FidenzaRitorna Mangiamusica, format identitario e culturale creato dal giornalista Gianluigi Negri, che ogni anno registra uno straordinario successo di pubblico e critica. Le grandi storie della musica e del gusto approderanno sul palcoscenico del Teatro Magnani di Fidenza (Parma) grazie all’originale rassegna, a ingresso libero, la cui nona edizione si aprirà sabato 19 ottobre. Cantautori, musicisti e artisti saranno “abbinati” ai migliori prodotti del Made in Borgo: a Fidenza (conosciuta anche come Borgo San Donnino) arriveranno nomi come Davide Van De Sfroos, Andrea Mirò, Ezio Guaitamacchi e Brunella Boschetti, Paolo Jannacci e Enzo Gentile, Alberto Patrucco (con la sua band), Saule Kilaite, Vincenzo Zitello (con il maestro violinista Fulvio Renzi), Agadez (Giada Colagrande) con i suoi musicisti.
Il pubblico, durante quattro imperdibili serate, in questa ricchissima stagione assisterà a sei spettacoli con dieci grandi nomi, e sarà “protagonista” di cinque Mangiastorie, con le tradizionali degustazioni gratuite di Mangiamusica.
“Ecco tutto qui”: due microfoni e un pianoforte per un concerto-spettacolo che è un personalissimo omaggio a un gigante come Enzo Jannacci, grazie al figlio Paolo e al giornalista che lo ha conosciuto, studiato e frequentato a lungo.
A seguire:
Degustazione delle cinque nuove Focacce natalizie della Pasticceria Origo con i fratelli pasticceri Federico e Lorenzo Frascari.
Tutte le serate di Mangiamusica si svolgono al Teatro Magnani di Fidenza ed iniziano alle ore 21:00. Sono a ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili (senza prenotazione).
“LA VEDOVA ALLEGRA” in scena a Fidenza
Teatro Magnani di Fidenza Piazza Verdi 1, FidenzaIl Teatro Magnani di Fidenza propone una delle operette più amate di sempre: "La Vedova Allegra" di Franz Lehár. Questo evento, parte della prestigiosa Stagione Lirico-Concertistica 2024-2025, trasporterà gli spettatori nell’eleganza e nella brillantezza della Vienna di inizio Novecento. Con le sue melodie indimenticabili e una trama vivace e coinvolgente, "La Vedova Allegra" rappresenta un’esperienza imperdibile per gli appassionati di musica e teatro. La rappresentazione sarà eseguita in un’atmosfera raffinata e coinvolgente, con scenografie che valorizzano la magia senza tempo […]
Stagione di Prosa al Teatro Verdi di Busseto
Teatro Giuseppe Verdi di Busseto Piazza Verdi 1, BussetoLa Stagione di Prosa 2025 al Teatro Verdi di Busseto si presenta con un programma ricco di emozioni e cultura. Un’occasione unica per assistere a quattro spettacoli di grande qualità, ideati per soddisfare un pubblico variegato. Il Teatro Verdi è pronto a offrire un’esperienza indimenticabile, dove l'arte e la cultura si incontrano in un ambiente accogliente e familiare. Date degli spettacoli: 14 gennaio 2025: Toccando il vuoto 7 marzo 2025: Rumba – l’asino e il bue del presepe di San […]
Teatro e Cultura: Gli Spettacoli da non Perdere al Teatro Magnani di Fidenza!
Teatro Girolamo Magnani Piazza Giuseppe Verdi, FidenzaSe stai cercando un’occasione per arricchire il tuo soggiorno a Tabiano Terme con esperienze culturali uniche, il Teatro Girolamo Magnani di Fidenza è la meta perfetta. Questo storico teatro, situato a pochi chilometri da Tabiano, ospita la sua imperdibile Stagione di Circo, Danza e Prosa 2024-25, un calendario ricco di spettacoli che saprà conquistare gli amanti dell’arte in tutte le sue forme. Dal fascino della prosa alla magia della danza, passando per il suggestivo circo contemporaneo, ogni appuntamento è pensato […]