GO UP

Campionati bridge 2024

Palazzo dei Congressi Viale Giandomenico Romagnosi, 7, Salsomaggiore Terme, Parma

FEBBRAIO 15-18 Campionati di Società Sportive Coppie Open 29 – 03 Campionati di Società Sportive Squadre MARZO 28 – 30 Campionati Italiani Under 26 APRILE 11 – 14 Campionati Assoluti Squadre Libere Open 24 – 26 Coppa Italia Mista 25 – 28 Campionati Assoluti Coppie Libere Miste MAGGIO 03 – 05 Campionati Italiani Allievi Coppie 03 – 05 Trofeo FIGB 2ªCat./3ªCat./N.C. Coppie 16 – 19 Campionati di Società Sportive Coppie Maschili Femminili SETTEMBRE 26 – 29 Campionati Assoluti Squadre Libere […]

“MUSCA DEPICTA – C’è una mosca sul quadro” al Labirinto della Masone

Labirinto della Masone Strada Masone, 121, Fontanellato

Il Labirinto della Masone ospita per la primavera 2024 la nuova mostra MUSCA DEPICTA. C’è una mosca sul quadro, una grande e curiosa esposizione che insegue le apparizioni della mosca nelle arti visive a partire dalla scuola di Giotto e fino al contemporaneo.

Il piccolo insetto invaderà le sale espositive del Labirinto in occasione dei quarant’anni dalla pubblicazione da parte di Franco Maria Ricci del volume Musca depicta, in cui l’illuminante saggio di André Chastel ripercorreva per la prima volta le incarnazioni artistiche del ronzante dittero nella pittura europea dal XV al XVII secolo.

Obiettivo della mostra è dunque quello di ampliare notevolmente il quadro delineato nel libro del 1984, offrendo una lettura sfaccettata di un insetto da sempre considerato molesto e inopportuno, la cui rappresentazione ha svelato nel tempo retroscena e curiosità controverse.

€20

Salso Maggio

Salsomaggiore Terme Parma

Dal 6 al 31 maggio 2024 si svolgerà a Salsomaggiore Terme la seconda edizione del Salso Maggio, un evento collettivo dedicato all’arte, nella sua pluralità di linguaggi: poesia, pittura, musica, fumetti, cinema, fotografia, letteratura, teatro.
Le numerose iniziative che compongono il Salso Maggio saranno offerte ad ingresso gratuito a cittadini e visitatori che potranno vedere esposizioni di dipinti, illustrazioni, tavole di fumetti, fotografie, proiezioni di cortometraggi internazionali e di audiovisivi fotografici d’autore, confrontarsi con poeti, incontrare fumettisti, ascoltare un monologo, un concerto, la presentazione di un libro e molto altro.
Il Salso Maggio è organizzato da Circolo Fotografico ZOOM, Associazione 365 volte Donna, Gruppo Giovani Poeti “Enrico Spazio”, A.N.P.I. Sezione di Salsomaggiore, Associazione culturale Estatica e Associazione Culturale Ora Pro Comics, con il Patrocinio Comunale.

Recurring

Immagini a Palazzo

Palazzo dei Congressi Viale Giandomenico Romagnosi, 7, Salsomaggiore Terme, Parma

Venerdì 10 e 17 maggio presso il Circolo SalsoInsieme

Venerdì 24 e 31 maggio presso Palazzo dei Congressi, Sala Mainardi

Si svolgeranno, alle ore 21:00, proiezioni di audiovisivi fotografici d’autore a cura del Circolo Fotografico ZOOM.

Ingresso Gratuito

Banda di Salsomaggiore in concerto

Piazza Verdi Piazza Verdi, Tabiano Terme

In Piazza Verdi, a Tabiano, concerto del Complesso bandistico Città di Salsomaggiore. Verranno eseguite le melodie delle più famose canzoni italiane e internazionali.
L'ingresso è gratuito.
In caso di maltempo il concertò sarà annullato

Gran ballo dell’Ottocento alla Rocca Meli Lupi di Soragna

Rocca Meli Lupi di Soragna Piazza Meli Lupi 5, Soragna, italia

Rievocazione di un Gran Ballo dell’Ottocento grazie ai soci della Società di Danza di Parma che allieteranno i presenti con i loro abiti ottocenteschi.  Il Ballo si svolgerà dalle ore 18:30 all’interno della sontuosa Galleria Bibiena della Rocca Meli Lupi di Soragna. L’evento sarà preceduto dall’aperitivo nel Parco a cura della Caffetteria della Corte.

€30

Mercato di Primavera

Viale Giacomo Matteotti, Salsomaggiore Terme Viale G. Matteotti, Salsomaggiore Terme, Italia

Domenica 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, Viale Matteotti, per tutta la giornata, ospita uno straordinario Mercato di Primavera ricco di proposte di abbigliamento, articoli sportivi, oggettistica, prodotti per la casa e non solo! 

Sulle orme del tasso

MuMAB- Museo Mare Antico e Biodiversità Podere Millepioppi, Salsomaggiore Terme, PR

Durante questo laboratorio per bambini conosceremo meglio questo animale tendenzialmente pacifico, socievole ma senza esagerare, misterioso come chiunque abiti sottoterra, amante della propria dimora, tenace, con misurati momenti di bontà o anche aggressività quando provocato. Indossa artigli e mascherina bianca con strisce nere attorno a occhi e orecchie, come un supereroe vintage.  Gli occhi sono piccoli, poiché conduce una vita principalmente notturna, e non è la vista, ma sono l’olfatto e l’udito i sensi che utilizza maggiormente. Di chi stiamo parlando? Del tasso! Attività per bambini dai 6 ai 12 anni.

€8
Recurring

Musica alle Terme – i Concerti dell’Accademia – XIV Edizione

Palazzo dei Congressi Viale Giandomenico Romagnosi, 7, Salsomaggiore Terme, Parma

Un viaggio tra brani celebri e inediti con i giovani musicisti dell’Accademia della Fondazione I Musici di Parma

Una rassegna di musica classica i cui protagonisti sono giovani artisti di talento, futuri protagonisti del panorama musicale in Italia e all’estero. I Musici di Parma guideranno il pubblico in cinque appuntamenti alla scoperta di melodie, storie e segreti del mondo musicale, dei suoi protagonisti e dei suoi strumenti, che verranno raccontati – concerto, dopo concerto – dal vivo, in un rapporto diretto e coinvolgente.

Recurring

Aperistreet in vigna sui colli di Ozzano Taro

Monte delle Vigne - Ozzano Taro Str. Monticello, 22, Ozzano Taro - Collecchio, Italia

Torna ufficialmente l’aperitivo tra i filari al tramonto: un’esperienza di gusto in un contesto incantevole. A partire dalle 19.00 di giovedì 6 giugno e per tutti i giovedì d’estate, i vigneti che circondano la cantina di Ozzano Taro accoglieranno i visitatori per gli amatissimi appuntamenti tra le vigne: gli aperitivi al tramonto, che da tempo hanno conquistato i wine lovers emiliani… e non solo! In accompagnamento si potranno scegliere piatti di street food studiati con i partner del territorio e saranno presenti tante nuove realtà, che si alterneranno di settimana in settimana per un’esperienza di gusto sempre diversa. Una serata piacevole, concepita per essere vissuta in formato pic-nic: verranno forniti una coperta per godersi al meglio l’atmosfera e una cassettina in legno, che si trasformerà in tavolino per i propri calici.

La natura al microscopio

MuMAB- Museo Mare Antico e Biodiversità Podere Millepioppi, Salsomaggiore Terme, PR

Uscita in natura e laboratorio al microscopio. La natura è meravigliosa, soprattutto in primavera! Ancora più bello sarà osservarla da vicino e scoprirne i segreti nascosti. Dopo una breve camminata nel Podere Millepioppi per raccogliere alcuni elementi naturali, li osserveremo ad occhio nudo e poi al microscopio per scoprire insieme come sono fatti! Adatto a bambini dai 6 agli 12 anni, senza la presenza di un adulto.

€8

Bruno Munari. Tutto for kids

Fondazione Magnani-Rocca Via Fondazione Magnani-Rocca, Mamiano di Traversetolo

Speciale visita guidata Domenica 9 giugno 2024 dedicata ai bambini e alle famiglie alla mostra BRUNO MUNARI. TUTTO. TUTTO significa che non manca nulla in questo racconto dell’opera di Bruno Munari, artista, grafico, designer, pedagogo. Una mostra tutta da gustare come la location che la ospita: la Fondazione Magnani-Rocca. Di seguito i dettagli: Orario e luogo di partenza: ore 15:00 alla Fondazione Magnani-Rocca (Mamiano di Traversetolo) Inizio visita guidata ore 15.30 Durata: 2 ore circa Costo bambino: € 5,00 ingresso + € 8,00 visita guidata Costo ingresso adulto accompagnatore: € 14,00 L’evento è confermato al raggiungimento del numero minimo di 10 bambini partecipanti. Per bambini dai 7 ai 10 anni Prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 di martedì 4 giugno

x