GO UP

In corso

Campionati bridge 2024

Palazzo dei Congressi Viale Giandomenico Romagnosi, 7, Salsomaggiore Terme

FEBBRAIO 15-18 Campionati di Società Sportive Coppie Open 29 – 03 Campionati di Società Sportive Squadre MARZO 28 – 30 Campionati Italiani Under 26 APRILE 11 – 14 Campionati Assoluti Squadre Libere Open 24 – 26 Coppa Italia Mista 25 – 28 Campionati Assoluti Coppie Libere Miste MAGGIO 03 – 05 Campionati Italiani Allievi Coppie 03 – 05 Trofeo FIGB 2ªCat./3ªCat./N.C. Coppie 16 – 19 Campionati di Società Sportive Coppie Maschili Femminili SETTEMBRE 26 – 29 Campionati Assoluti Squadre Libere […]

“MUSCA DEPICTA – C’è una mosca sul quadro” al Labirinto della Masone

Labirinto della Masone Strada Masone, 121, Fontanellato

Il Labirinto della Masone ospita per la primavera 2024 la nuova mostra MUSCA DEPICTA. C’è una mosca sul quadro, una grande e curiosa esposizione che insegue le apparizioni della mosca nelle arti visive a partire dalla scuola di Giotto e fino al contemporaneo.

Il piccolo insetto invaderà le sale espositive del Labirinto in occasione dei quarant’anni dalla pubblicazione da parte di Franco Maria Ricci del volume Musca depicta, in cui l’illuminante saggio di André Chastel ripercorreva per la prima volta le incarnazioni artistiche del ronzante dittero nella pittura europea dal XV al XVII secolo.

Obiettivo della mostra è dunque quello di ampliare notevolmente il quadro delineato nel libro del 1984, offrendo una lettura sfaccettata di un insetto da sempre considerato molesto e inopportuno, la cui rappresentazione ha svelato nel tempo retroscena e curiosità controverse.

€20

FESTIVAL BEAT #30

Arena Estiva Parco Mazzini Parco Mazzini, Salsomaggiore Terme

Esposizioni vintage, pool parties, dischi da collezione, musica rigorosamente alternativa, un pubblico coloratissimo, per la stragrande maggioranza straniero e in perfetto stile sixties, un’attitudine DIY e un entusiasmo che non lascia spazio al compromesso. Torna per la sua 30ma edizione il Festival Beat di Salsomaggiore, tra i più longevi e psichedelici della penisola e al mondo, nato prima di Facebook, di MySpace e dei forum sul web. Nato nel 1993 e, da allora, fedele a se stesso. Quattro giorni in cui i riflettori sono puntati non solo sulla musica ma sulla cultura, sul folklore, sul passato, presente e futuro del sixties-sound sempre attento alle nuove sonorità ed evoluzioni del genere in un contesto pittoresco e creativo, tra expo vintage, auto d’epoca, la celebre corsa in maschera “Mad Beatle Boots Race” (vera e propria gara cui è tassativo indossare un paio di Beatle Boots, stivaletti icona tipici del movimento garage-beat cari alla Swinging London, beatlesiani nel taglio e scomodissimi nella performance), pool parties pomeridiani e mostre, stand di produzioni editoriali e discografiche indipendenti. PREVENDITE ONLINE DAL 1 MAGGIO-GIO 27 GIUDA – da Roma con riff basici e ampli saturi, la più potente rock’n’roll band italiana sul palco del BeatCHOW – il garage canonico e equello meno canonico, da Bologna portano al Beat la Seattle dell’89 - VEN 28 THE RIP-OFFS (from USA) – punk rock con asperità lo-fi a creare un genere grezzo, veloce e minimale per la loro unica data europea MUCK and THE MIRES (from USA) – garage e rock’n’roll al Beat dalla migliore tradizione di Boston LOS INFARTOS – il rock’n’roll più grezzo, un garage sporchissimo con venature surf e un approccio punk direttamente dall’Abruzzo THE SINO HEARTS (from USA/Austria/China) – punk ’77, pop punk, garage con base a Pechino+ ANIMAUX FORMIDABLES – con il loro garage minimale pieno di fuzz e una notevole presenza scenica, saranno i protagonisti dei cambi di palco del venerdì - SAB 29 MOOON (from Netherlands) – sixties a 360º, con una predilezione per l’Inghilterra di fine anni Sessanta e per la California dei ByrdsIAN KAY (from Spain/France) – un suono pop e sofisticato che non dimentica le radici del garage più classico MOVIE STAR JUNKIES – da Torino sul palco del Beat con un garage blues e un approccio punk che esce dal garage canonicoSIOUXIE and THE SKUNKS – bresciani che portano garage e punk con chitarre sferraglianti e improvvise aperture pop psych, ma con un gusto indie + THE SEX ORGANS (from Netherlands/Switzerland) – per i cambi palco del sabato, portano sul palco un rock’n’roll ultrabasico con richiami ai fifties, riff essenziali e ritmica primitiva- DOM 30 GLI AVVOLTOI – il beat italiano da Bologna, torna al Festival per trasformare lo show in una festa THE LINK QUARTET – con il sixties-sound raffinato accompagneranno anche il Beat di quest’anno nella serata di chiusura

€22,50
x